Ristorazione

Il McDonald’s di Mendrisio in sofferenza

Per il fast food netto calo di clientela e fatturato - Causa individuata nel nuovo assetto viabilistico a San Martino
Foto Putzu.
Patrick Colombo
11.04.2019 06:00

MENDRISIO - Si aggiunge una voce di peso al coro di critiche contro il mutato assetto della viabilità nel comparto commerciale e produttivo di San Martino: dopo le lamentele espresse dai vertici del Casinò Admiral e da operatori attivi al Sassi Center, tra cui figurano anche gestori di negozi che nel frattempo hanno chiuso i battenti nel capoluogo, è la volta del più celebre fast food, McDonald’s, scagliarsi contro il cosiddetto anello viario, ossia il sistema di circolazione che dalla fine del 2017 ha spostato il flusso di auto in arrivo all’area dei grandi magazzini verso le nuove rotonde allo svincolo dell’A2 e via Penate, con percorrenza a senso unico in direzione del FoxTown. Per il ristorante, al pari delle altre attività di via Angelo Maspoli fatta eccezione per la Città della volpe, il modificato piano viario ha coinciso con un netto calo della clientela. Non potendo più raggiungere direttamente l’esercizio pubblico a ridosso dell’autostrada, ma solo dopo il periplo attorno al FoxTown, molti utenti intenzionati a consumare un pasto rapido preferiscono guardare altrove.

«La riorganizzazione del flusso del traffico nella zona di San Martino a Mendrisio - riconosce la portavoce di McDonald’s Svizzera Béatrice Montserrat - ha effettivamente influenzato negativamente la realtà delle aziende circostanti. Il nostro ristorante McDonald’s di Mendrisio, da quando il traffico è stato riorganizzato e di conseguenza i passaggi davanti al ristorante e la sua visibilità sono notevolmente diminuiti, ha effettivamente subito un calo importante del fatturato e ad oggi una crescita risulta impossibile». Parole chiare, che potrebbero far temere per l’avvenire del fast food di Mendrisio e dei suoi dipendenti. Nell’attesa di definire i futuri passi, la catena della ristorazione è corsa ai ripari. «Avendo a disposizione un ristorante vicino, quello di Morbio, abbiamo potuto proporre ad alcune collaboratrici e collaboratori di spostarsi e in questo modo cerchiamo di trovare un nuovo equilibrio per il ristorante di Mendrisio» fa sapere la nostra interlocutrice. Insomma, l’apparenza è quella di un ridimensionamento che potrebbe non avere durata lunghissima. Vittime, come detto, sono già state mietute dal nuovo sistema circolatorio a San Martino. Poco meno di un anno fa, una delle realtà commerciali più longeve del comparto, il negozio Sport & Fashion, aveva gettato la spugna, abbandonando gli spazi occupati al Sassi Center. Il colpo mortale, aveva affermato uno dei responsabili dell’attività, era stato assestato proprio dal varo dell’anello viario, col conseguente divieto di raggiungere via Maspoli direttamente dalla rotonda di via Borromini. Anche il Casinò Admiral ha manifestato a più riprese il proprio malcontento. Malessere che era sfociato pure in una petizione con la quale i commercianti della zona chiedevano al Municipio di Mendrisio di tornare al vecchio assetto viabilistico.