Manifestazione

Il Nebiopoli resta in piazza e omaggia l’FC Chiasso

Presentata l’edizione 2024 del carnevale della cittadina di confine – L’evento resterà in centro, ma il villaggio ha raggiunto la capienza massima per essere allestito in tale location – Si punta su eventi di qualità (su tutti i tre cortei) e ospiti di fama internazionale
©CdT/Chiara Zocchetti
Lidia Travaini
09.01.2024 15:33

Una crescita esponenziale e un successo quasi incontenibile (per il centro di Chiasso). Sono quelli vissuti dal carnevale Nebiopoli che da quando, una manciata di anni fa, è stato anticipato e rilanciato da un comitato rinnovato sta vivendo un’evoluzione continua. Tanto, appunto, da essere giunto al limite massimo di estensione per potersi svolgere nel centro della cittadina di confine. Lo ha spiegato il presidente del comitato Alessandro Gazzani durante la conferenza stampa organizzata per presentare l’edizione 2024, ormai dietro l’angolo. «Durante l’edizione 2023 la struttura logistica è stata messa a dura prova. Per l’edizione 2024 si è approntato un ampliamento ed una migliore organizzazione – ha spiegato Gazzani –. La carenza di bagni è stata ad esempio risolta grazie all’acquisto di importanti strutture come anche il villaggio è stato ripensato in maniera più ampia, per poter accogliere un numero maggiore di persone. Ma l’attuale piazza si rivela troppo piccola per il dimensionamento raggiunto dall’evento». Il comitato ha di conseguenza valutato la possibilità di spostare l’evento in altre parti della città, ad esempio nel comparto delle strutture sportive, «però ha preferito lasciare la festa al centro del paese, anche a beneficio di tutte le attività». Quella che si svolgerà tra il 24 e il 28 gennaio sarà però un’edizione che fungerà anche da test organizzativo. L’obiettivo è capire se il Nebiopoli potrà restare in centro.

Se vi state chiedendo il perché, è presto spiegato. In pochissimi anni, il carnevale chiassese è infatti tornato quel grande evento che avevamo imparato a conoscere in passato. Basti dire che quest’anno i capannoni che comporranno il villaggio di carnevale saranno ben nove e il budget di quasi mezzo milione di franchi. Dietro il rilancio vincente c’è una strategia ben studiata. Ne fa parte ad esempio la scelta di puntare su nomi di grande richiamo ed eventi di qualità. Ad animare le serate ci saranno infatti dj e artisti di fama internazionale, molto amati soprattutto da giovani. Un modo per richiamare anche pubblico dal bacino lombardo. Alcuni nomi? dj Matrix, dj Babalos e dj Miles. Il programma completo della manifestazione può essere consultato sul sito e sui canali social del Nebiopoli.

I grandi classici

Ma non mancheranno naturalmente i «grandi classici», su tutti i tre cortei: quello dei bambini (un migliaio quelli che sfileranno) del venerdì pomeriggio (che richiama oltre 5.000 persone), quello notturno delle guggen del venerdì sera e quello classico del sabato pomeriggio, che resta «l’evento clou» del Nebiopoli, ha sottolineato il presidente. Vi prenderanno parte anche 6 formazioni d’Oltralpe, a conferma che l’evento che giunge alla 64.esima edizione richiama sempre più appassionati. Un dettaglio tutt’altro che secondario di cui gli organizzatori vanno fieri, perché la creazione di indotto per la cittadina è un obiettivo tutt’altro che secondario.

La dedica ai rossoblù

Non mancherà un’altra caratteristica imprescindibile: la scelta di un tema dell’anno. Per il 2024 è stato selezionato un tema che vuole anche essere un omaggio a Chiasso e alla passione per il calcio dei suoi abitanti: la rinascita dell’FC Chiasso.

Passando al tema organizzativo, novità sono previste anche per quanto concerne i trasporti. Acquistando i biglietti dell’evento si potrà viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici (in determinate fasce orarie e su determinate tratte). E novità sono state implementate nella politica dei prezzi delle entrate. «I prezzi sono leggermente cambiati ma restano popolari».

In piazza il villaggio sta già prendendo forma. «A livello organizzativo siamo pronti, mi auguro che tutto possa svolgersi nel migliore dei modi e che il meteo sia dalla nostra parte», è stato il commento del primo ministro del Nebiopoli Silvano Pini. Il rimando allo spirito del carnevale e al divertimento sano sono da leggere tra le righe.

Scetticismo addio

«Prima dell’edizione 2020, la prima del rilancio, quando ci è stata presentata in Municipio la nuova veste del Nebiopoli e l’intenzione di anticipare il carnevale di due settimane non tutti eravamo convinti». L’aneddoto è stato raccontato dal sindaco Bruno Arrigoni, presente alla conferenza stampa di oggi. «A posteriori possiamo però dire con certezza che l’idea è stata vincente e ci fa molto piacere. Di tradizioni si può anche morire», ha aggiunto.