Il PLR, anche se «orfano» del sindaco, vuole mantenere la guida del Borgo
«Con voi per Ascona». È con questo slogan che il PLR cercherà di mantenere la leadership indiscussa, da 60 anni, dell’Esecutivo e del Consiglio comunale. E senza un indiscusso «conducator» come il sindaco Luca Pissoglio, che dopo 24 anni non si ripresenta per un nuovo mandato. Giovedì in una sala gremita del Parc Hotel Delta, l’assemblea del PLR, presieduta da Fabio Abate, ex consigliere agli Stati, ha acclamato i candidati per le elezioni. In vista del rinnovo delle cariche, scendono in campo gli attuali municipali Michela Ris e Stefano Steiger che saranno affiancati dai tre consiglieri comunali Giselda Saletti-Antognini, Sascha Mauro e Matteo Rampazzi, così come dalle «new entry» Angela Spadaccini Quarna e Giorgio Gilardi. Rampazzi (vista la sua candidatura) ha ceduto ad interim la presidenza a Ryan Andreotti, che ha presentato un programma di legislatura nel quale si evidenzia il mantenimento e anzi il miglioramento della qualità di vita.
«Abbiamo fatto tanto»
Da parte sua Luca Pissoglio, nel suo ultimo discorso assembleare, richiamandosi all’insegnamento di Aldo Rampazzi, il suo predecessore recentemente scomparso, ha rassicurato tutti sul suo «farsi da parte» dopo quasi un quarto di secolo. «Dal prossimo 15 aprile mi ritirerò dalla vita politica e non farò più nemmeno il presidente della bocciofila - ha affermato scherzosamente -. La mia esperienza da sindaco è stata comunque magnifica e la rifarei subito. Ma dopo tanto tempo è giusto lasciare spazio a forze e idee nuove. In questi 24 anni ho cercato di fare del mio meglio. Ad Ascona dal 2008 a oggi abbiamo vissuto momenti importanti e interessanti e sono stati realizzati molti progetti. C’è ancora da fare e alcune opere sono già sulla strada giusta, come la copertura della pista di ghiaccio della Siberia e la galleria Moscia-Acapulco. La nostra è una sezione forte con ottimi candidati: il PLR di Ascona è stabilmente sopra il 40%, occorre che tutti si attivino per mantenere questa maggioranza relativa che ci ha permesso di amministrare nel migliore dei modi un Comune che a giusta ragione molti ci invidiano». In assenza di un «capitano» come qualcuno ha sollecitato dalla sala, i sette municipali partono tutti alla pari, ha sottolineato Nello Broggini, della Commissione cerca, nel presentare la lista per l’Esecutivo: «Ognuno ha le sue peculiarità, ma li accomuna l’amore per Ascona. Lavoreranno come squadra e saranno gli elettori, liberali e non, a determinare chi dovrà andare al secondo turno per il sindacato, anche perché guidare il prossimo Municipio non sarà così scontato».
I nomi per il Legislativo
Per il Consiglio comunale, dove i rappresentanti PLR attualmente sono 14 - su un totale di 35 -, scendono in campo, oltre ai sette che sono in lizza pure per l’Esecutivo, Claudio Agostinelli, Luca Albrecht, Ryan Andreotti, Ayik Aziz, Kevin Barra, Massimo Biffi, Patricia Bulotti Wehrli, Paola Cerutti, Giorgio Cossi, Bruno Conti Rossini, Francesco Ferri, Rachele Jelmoni Belloli, Guendalina Rampazzi, Filippo Ris, Giovanni Schober e Yvonne Weber. Una lista che è ancora aperta. Mauro Giacometti