Verso le elezioni

Il PLR difenderà le roccaforti?

I liberali radicali chiamati a confermare la poltrona di sindaco ad Arbedo-Castione, Cadenazzo e Sant’Antonino dove veleggiano tra il 35 ed il 45% delle schede - A Lumino, invece, vogliono riprendersela dal Centro
© CdT/Chiara Zocchetti
Alan Del Don
12.03.2024 06:00

Distretto di Bellinzona: il PLR si riprenderà il potere in tutti e quattro i Comuni non aggregati? Bando alle ciance, è questo l’interrogativo principale - in vista del 14 aprile - ad Arbedo-Castione, Cadenazzo, Sant’Antonino e Lumino. I liberali radicali non dovrebbero avere difficoltà a difendere le prime tre roccaforti, mentre per quanto riguarda l’ultimo ente locale gli aventi diritto di voto sono chiamati a scegliere il nuovo sindaco che nel 2021 (dopo mezzo secolo) era passato al secondo turno nelle mani dell’allora PPD, oggi il Centro, con Nicolò Parente. Il 39.enne lascia dopo un solo triennio al timone e otto in seno all’Esecutivo per focalizzarsi sulla famiglia e sulla professione.

Si fanno da parte tre uscenti

Partiamo quindi proprio da Lumino con il nostro giro d’orizzonte in ottica Comunali. Sono solo due su cinque i municipali che si ripresentano. In casa PLR (che nel 2021 aveva ottenuto il 35,5% delle schede) si fa da parte, anche lui dopo soli tre anni, il vicesindaco Alessandro Spano; assieme all’uscente Cristina Righetti corrono Serse Pronzini, Roberto Storni, Bruno Sala e Giulia Bomio-Confaglia. Il Centro schiera il municipale in carica Enea Monticelli accompagnato da Alexio Caprara, Michele Cavalli, Luca Degiovannini ed Eleonora Dolci. I Rossoverdi e Indipendenti presentano Massimiliano De Stefanis e Katia Pini, mentre UDC-Lega-Indipendenti affrontano la sfida elettorale con l’ex municipale di Bellinzona Marco Ottini e Patrizia Bruno Segatto. La novità di questa tornata è contraddistinta dalla lista civica «Per Lumino» che fra le sue fila schiera Matthias Buechi, Giulio De Gottardi ed Enea Pronzini.

La maggioranza relativa

Ad Arbedo-Castione il PLR conta ben quattro poltrone; tre anni or sono il «partitone» aveva raggiunto, complessivamente (i liberali radicali dei due quartieri presentano altrettante liste), il 37,9%. Brigano per un nuovo mandato il sindaco Luigi Decarli (al timone dal 2008 e nell’Esecutivo dal 1992) ed il vice Pietro «Pier»Gazzoli nonché i colleghi Mattia Dellatorre e Adam Poloni (subentrato sei mesi fa al compianto Renzo Bollini). Ad accompagnarli, sulle due liste, troviamo Patrick Falconi, Patrizio Guerino, Tiago Davi Neves da Silva, Massimo Pisani, Alex Rosini e Anna Zambelli Peroni (per il PLRdi Castione); Flamur Ajetaj, Chiara Bosisio, Patrick Fonio e Moreno Guatieri rappresentano il PLR di Arbedo.

Nel Centro si fa da parte l’uscente Roberto Ferretti e corrono l’ex municipale Mario Genini, Giovanni Brandino, Luca Favretti e Danilo Ruggirello. L’Unità di Sinistra e Indip. affianca Livio Cortesi, Anne Herold Bonardi, Fabrizio Marchesi, Joëlle Piccinelli e Silvia Spalletta Croci-Maspoli all’uscente Gabriele Del Don. L’ultimo membro dell’Esecutivo a ripresentarsi è Maurizio Mistri sulla lista Lega dei ticinesi-UDC-Arbedo-Castione Viva assieme a Roberto Ferrari e a Reto Menghetti. I N.O.I. Indipendenti sognano il colpaccio con l’ex municipale Claudio Menghetti, Elios Beltraminelli, Giovanni D’Ora, Vincenzo Lacalamita e Shamsah Syed.

Un granconsigliere in corsa

Salvo sorprese, pure a Cadenazzo il PLR (che parte dal 34,6% fatto segnare nel 2021) non dovrebbe avere difficoltà a difendere il primato. E i due seggi nell’Esecutivo: quello del sindaco ed ex deputato Marco Bertoli (in carica dal 2016) e del vice Renzo Marielli. Con loro sono in lizza Claudio Paganetti, Andrea Panciera e Amanda Steiner. Due poltrone le detiene pure la lista Lega-UDC; gli uscenti Natascia Caccia e Waldo Grossi si ripresentano unitamente a Luigi Pini, Fabio Ruggeri e Gian Battista Pologna. Il 14 aprile sarà della partita, infine, il municipale del Centro Gilles Renaud con Isabella Caccia, Robertino Bay e Michael Zucconi.

Sant’Antonino, infine. Dove raddoppiano le liste. Il PLR, forte del 44,3%, presenta la sindaca Simona Zinniker (al comando dal maggio 2015) ed il vice Ivan Zufferey ma non più l’altro uscente (Mario Gambarini). Il quintetto si completa con Corrado Chiesa, Valeria Nembrini Vitta e Jennifer Rebozzi. Auspicano la riconferma, per il Centro, Alex Malinverno e Mauro Pedrelli affiancati da Armando Albertoni, Carlo Bassi e Gian Alessio Bassi. Avanti con Ticino&Lavoro al debutto schiera il granconsigliere Evaristo Roncelli, Melissa Bauer, Martino Cattaneo, Donata Schwaller ed Aleksandar Vasic. C’è poi, in conclusione, la «Lista Civica 6592» formata da Samuele Cozzatti, Simone Cozzatti, Dragan Milanovic ed Antonije Milanovic.