Verzasca

Il supermercato di valle nell'uovo di Pasqua del 2025

Via libera unanime del Legislativo al credito di 3 milioni per la costruzione a Brione dell’edificio che ospiterà il nuovo negozio Coop - Prevista una superficie di vendita di 330 metri quadrati con ampia scelta di prodotti locali
Così apparirà quello che il Municipio auspica diventi anche un luogo d’incontro intergenerazionale.. © Studio d’architettura Guidotti & Guidotti
Spartaco De Bernardi
07.11.2023 23:45

Strada in discesa per il futuro supermercato di valle. Lunedì sera il Consiglio comunale di Verzasca ha infatti approvato all’unanimità il credito di 3 milioni di franchi per la costruzione dell’edificio che dalla prima metà del 2025 - l’obiettivo è di riuscire ad aprirlo per la Pasqua di quell’anno - ospiterà il negozio Coop nella frazione di Brione. Negozio nel quale il colosso svizzero della grande distribuzione investirà a sua volta oltre 1,6 milioni di franchi per l’impiantistica elettrica, nonché per le finiture degli spazi di vendita, del deposito e dei locali di servizio. E, secondo gli accordi siglati con il Comune che a lavori ultimati resterà proprietario dell’immobile, verserà un canone d’affitto annuale di 100.000 franchi. Se il futuro negozio è considerato strategico dal Comune quale servizio per residenti e turisti, Coop si è sin da subito dimostrata interessata ad insediarsi a Brione.

«Un potenziale particolare»

«Coop vuole essere vicina alle persone in tutte le regioni della Svizzera e per questo sta ampliando continuamente la sua rete di punti vendita. Vediamo un potenziale particolare nei piccoli negozi in alta montagna o nelle valli, come la valle Verzasca. Coop crede in questo progetto e lavora a stretto contatto con il Comune», sottolinea Francesca Destefani, portavoce di Coop Regione Ticino, alla quale il Corriere del Ticino si è rivolto all’indomani del via libera dato dal Legislativo di Verzasca al credito di costruzione dell’edificio nel quale fra poco meno di due anni si insedierà il nuovo punto vendita a Brione.

Ci sarà anche l’agenzia postale

Il negozio, spiega sempre Francesca Destefani «avrà una superficie di 330 metri quadrati. La clientela potrà approfittare di un assortimento che soddisferà il fabbisogno quotidiano di base, con prodotti food e non food, che punterà tantissimo sulla freschezza e sulla qualità, dalla frutta e verdura fino ai prodotti convenience (quelli pronti da consumare). Senza dimenticare l'ampia scelta di prodotti locali, tra cui anche un'accurata selezione di Merlot del territorio». Tutto questo, precisa ancora la portavoce di Coop Regione Ticino, «in un negozio all'avanguardia, con arredamento in legno, pareti in mattoni e un’atmosfera da mercato. Inoltre, sarà presente anche un'agenzia postale». Al riguardo di quest’ultimo aspetto va sottolineato che il Municipio di Verzasca ritiene che il futuro supermercato di valle possa diventare anche un punto d’incontro sociale e comunitario d’interscambio generazionale. Anche per questo ha deciso di investirvi la cifra ragguardevole di 3 milioni di franchi. Investimento per il quale si intende attingere nella misura di 700.000 franchi al fondo stanziato dal Gran Consiglio nell’ambito del processo aggregativo. Per i restanti 2,3 milioni, il Municipio propone di fare capo alla propria liquidità monetaria (1 milione), nonché di accendere un apposito credito presso un istituto finanziario (1,3 milioni).

Lavori al via in primavera

Secondo la tabella di marcia stilata dall’Esecutivo, l’avvio dei lavori per la costruzione del negozio Coop è pianificata per il mese di marzo dell’anno prossimo. «Allo stato attuale, l'apertura del punto vendita è prevista per la prima metà del 2025. La data dipende dall'avanzamento dei lavori di costruzione», ribadisce la portavoce di Coop Regione Ticino Francesca Destefani.