In Ticino i campionati europei di corsa d'orientamento 2018

Tra poco meno di un anno, dal 5 al 13 maggio, la competizione porterà a sfidarsi attraverso le vie e i boschi di Bellinzona, Capriasca, Lugano e Mendrisio migliaia di atleti e appassionati
Gli EOC toccheranno boschi e città, prima fra tutte Bellinzona
Red. Online
23.05.2017 06:05

LUGANO - Quattro località, 9 giorni, 250 volontari e migliaia di atleti e appassionati. Questi alcuni dei numeri che ruotano attorno ai campionati europei di corsa d'orientamento (EOC) che il Ticino si sta preparando ad ospitare tra meno di un anno. «La competizione si terrà dal 5 al 13 maggio 2018 e vedrà protagoniste le vie e i boschi di Bellinzona, Mendrisio, Carona e Capriasca, dove i migliori 300 atleti d'élite provenienti da tutto il mondo si sfideranno per la conquista di tre medaglie individuali e due medaglie di squadra» ha annunciato ieri in conferenza stampa Francesco Guglielmetti, direttore del comitato organizzativo nonché presidente dell'Associazione sportiva ticinese che raggruppa le nove società ticinesi di corsa d'orientamento. «Parallelamente alle gare europee (valide per la World Cup) e sugli stessi terreni – ha aggiunto – verranno organizzate una competizione internazionale a tappe, la EGK 5-giorni svizzera, per la quale sono attesi 2.500 orientisti (tra i 10 e gli 80 anni), e una versione speciale della sfida annuale fra gli istituti scolastici del Cantone, denominata per l'occasione BancaStato sCOOL Cup 2018, che dovrebbe arrivare a coinvolgere 3.000 studenti delle scuole elementari e medie».