Inaugurato a Mendrisio il Physiotechlab

MENDRISIO - Alberto Tomba, Juri Chechi, Jean Alesi, David Trezeguet, Gianluca Vialli, Antonio Rossi, Matteo Marzotto, sono i padrini del nuovo centro Physiotechlab, che Fabrizio Macchi, celebre campione paraolimpico, ha inaugurato oggi in via Rime 38 a Mendrisio.
L'inaugurazione questa mattina ha avuto un presentatore di eccezione, Fabrizio Frizzi. L'obiettivo del nuovo centro è di diventare un punto di riferimento per tutti quelli che, attraverso la cura della propria persona, ricercano la realizzazione di obiettivi come (salute, performance e la migliore qualità di vita possibile).
Contrariamente ai tradizionali centri di fisioterapia classica, Phisiotechlab, nasce per esaltare il concetto di Wellberg, termine usato per descrivere la condizione di benessere di un singolo individuo o di un gruppo. L'idea di associare il Wellberg alla fisioterapia, riabilitazione, esercizio fisico, training, movimento, alimentazione, stimolazione della sfera psicologica, nasce dall'esperienza di vita del suo ideatore Fabrizio Macchi.
Fabrizio Macchi diplomato ISEF, laureato in fisioterapia, preparatore atletico ha alle sue spalle una carriera agonistica straordinaria. 15 medaglie mondiali, 2 ori, bronzo olimpico, 4 medaglie europee, una trentina di titoli italiani, inoltre ha scritto due libri: "Più forte del male" e il "Mio papà ha una sola gamba". Attorno alla figura di Fabrizio Macchi opereranno un equipe di professionisti con vasta esperienza.