La capanna Piansecco si fa bella

Pubblicata la domanda di costruzione per la ristrutturazione con ampliamento da 2 milioni di franchi del rifugio del CAS bellinzonese
Ecco come si presenta oggi la struttura.
Red. Online
27.05.2017 08:00

VALLE BEDRETTO - Due milioni di franchi per un gioiello incastonato fra le montagne della Valle Bedretto. La capanna Piansecco della sezione di Bellinzona e valli del Club alpino svizzero (CAS) si appresta a sottoporsi a riattazione ed ampliamento. La domanda di costruzione, come appreso dal CdT, è in pubblicazione fino al 6 giugno all'albo comunale di Bedretto. Inaugurata nel 1995, la struttura è situata sull'Alpe di Rotondo e dispone attualmente di una quarantina di posti letto. L'obiettivo del CAS è quello di rendere polifunzionale il rifugio, con la creazione di spazi modulabili per accogliere famiglie e scolaresche nonché per ospitare seminari e riunioni puntando altresì sull'alpinismo e sul turismo di montagna. L'importante investimento verrà coperto per la metà da una donazione privata, mentre per l'altra si farà capo soprattutto ai 600.000 franchi incassati dalla sezione cittadina per la vendita della capanna Corno Gries ai «cugini» del CAS di Zugo.