La Formula E si corre al Parco Ciani

LUGANO - Il comodo e gigantesco divano vegetale che campeggia di fianco a Villa Ciani potrebbe presto essere sostituito dagli aerodinamici seggiolini dei piloti automobilistici. È lì infatti - nei pressi dell'entrata di Corso Elvezia e del Casinò - che dovrebbe essere installato il simulatore di guida per la Formula E, il campionato di automobilismo con macchine ad alimentazione elettrica. A promuovere il progetto è la Trulli GP, la squadra fondata dall'ex pilota di F1 Jarno Trulli. In attesa di sapere se il Gran Prix di Formula E farà tappa a Lugano (come noto si è in attesa da un lato della modifica dell'ordinanza federale sulle norme della circolazione stradale, che al momento vietano le gare di velocità su circuito in Svizzera, e dall'altro di sapere se la colletta promossa fra i potenziali sponsor avrà successo) i piloti potranno allenarsi immersi nella pace del parco Ciani.La domanda di costruzione è al momento all'esame della Città, e se tutto va bene i promotori contano di realizzare la struttura in settembre (vedi intervista a lato). Si tratta di un padiglione prefabbricato in legno costruito secondo gli standard Minergie e rappresenta una prima svizzera. All'interno i piloti professionisti avranno a disposizione il «Racing simulator», un simulatore con tecnologie d'avanguardia, che riproduce in modo iperrealistico i circuiti di Formula E. Sarà dotato di tre proiettori full HD che convogliano le immagini su uno schermo curvo garantendo una visione panoramica al guidatore. La macchina è in grado di riprodurre anche le asperità del terreno e tutte le condizioni delle piste. Piloti e ingegneri potranno così analizzare i dati degli allenamenti su pista, studiare le tattiche di guida e fare ricerche per ottimizzare le prestazioni tecniche.
Sul tema abbiamo interpellato l'avvocato luganese Francesco Guarnieri, amministratore delegato del Team del pilota Jarno Trulli e tra i principali motori di questa iniziativa. «La posizione – spiega – è sembrata la più idonea per dare visibilità alla struttura. Si tratta del primo simulatore per l'allenamento su vetture di Formula E mai realizzato. La collocazione nella zona antistante l'ingresso del parco è stata scelta per la sua vicinanza al Casinò: luogo dove, secondo gli intenti degli organizzatori della Formula E, potrebbe trovare posto in futuro l'area vip dell'E-Motion Club.
L'intervista completa sul CdT di oggi.