Anticipazioni

La lunga estate di Chiasso con oltre novanta eventi

Da maggio a settembre la cittadina propone vari appuntamenti che spaziano dal cinema alla musica, passando per lo sport, la cultura e la gastronomia – Si parte il 12 maggio con la «Festa di Primavera» – Non mancheranno i grandi classici e il maxi schermo per gli Europei
© CdT/Chiara Zocchetti
Valentina Coda
07.05.2024 16:46

Più di novanta eventi sull’arco di cinque mesi. Cinema, musica, sport, cultura, gastronomia, tradizioni. «Chi dice che a Chiasso non c’è niente da fare è servito», ironizza il vicesindaco e capodicastero Sport e tempo libero, Davide Lurati, introducendo il ricco cartellone di proposte estive che animeranno la cittadina di confine e i suoi quartieri da maggio a settembre. Due gli obiettivi che ogni anno motivano il Comune ad allestire con cura, insieme a varie associazioni storiche, un’agenda estiva che cerca di accontentare tutti e non tralasciare nessuno: creare momenti aggregativi, far vivere un po’ di spensieratezza – merce rara di questi tempi – e attirare visitatori al fine di creare un indotto a chi opera sul territorio.

Novità nei parchi

Parliamo di circa quindici eventi trasversali (quindi per tutti i gusti) al mese. «Non si può certo dire che la cittadina sia sopita», annota la responsabile promozione e marketing del Comune, Francesca Cola Colombo. Chiusa l’esperienza di «Chiasso Letteraria», che ha occupato Spazio Officina da mercoledì 1. maggio a domenica 5 maggio, il prossimo evento in calendario è già dietro l’angolo. Domenica 12 maggio, in concomitanza con la Festa della mamma, la cittadina vestirà i colori di «Primavera in Musica», giornata richiesta dalla popolazione e che ricalca le orme della Festa d’Autunno. Dalle 10 alle 17, le attività in programma saranno parecchie: Corso San Gottardo e piazza Indipendenza ospiteranno un concerto, il mercatino dedicato a fiori e artigianato, la risottata e l’aperitivo offerti. Nel pomeriggio la narrazione teatrale «I vasi comunicanti» e varie attività gratuite per tutte le età.

Novità della Chiasso estiva di quest’anno è sicuramente «Musica nei parchi». Il Comune ha pensato di riqualificare delle zone urbane poco considerate dalla popolazione e portare quattro eventi musicali, a cura del maestro Fulvio Rosa, nel parco del Centro giovani del quartiere Soldini, nel parco Paolina Sala in viale Stoppa, nel parco dell’ex Municipio e delle scuole a Pedrinate e infine nel parco Tertianum Comacini in via degli Albrici. Rimanendo in tema musicale, per la prima le sonorità dell’Andalusia approderanno a Chiasso con Tablao Flamenco, un evento che vedrà i tipici ballerini di danza andalusa esibirsi in piazza Boffalora. Non mancheranno poi i grandi classici: Festate, le feste del Boffalorino, Sportissima, PENZ...iamo a Chiasso e la rievocazione storica Chiasso-Pedrinate, solo per citarne alcuni. Inoltre, torna per la settima volta il Cinequartiere, un momento per godersi il cinema all’aperto in diverse location della cittadina ogni giovedì dal 20 giugno al 18 luglio.

Grandi eventi in piscina

Anche lo sport sarà uno dei grandi protagonisti dell’estate chiassese. In concomitanza con l’inizio di Festate, piazza Indipendenza ospiterà, dal 14 giugno al 14 luglio, il maxi schermo dove verranno proiettate tutte le partite degli Europei (ci sarà un servizio buvette a cura delle società sportive di Chiasso). Inoltre, alle piscine comunali andrà in scena il meeting cantonale di Nuoto Special Olympics e il 53.esimo meeting internazionale di nuoto. Queste erano solo alcune anticipazioni di un’agenda molto più ricca, che proprio in queste settimane sta venendo recapitata a tutti i fuochi di Chiasso. Se volete consultarla online, invece, potete trovare tutte le informazioni necessarie sul sito web del Comune, www.chiasso.ch.

In questo articolo: