Città

La magia del Giappone a Lugano: affrettatevi, i pruni sono in fiore

Come ogni anno la bellezza, sorprendente ed effimera, si «nasconde» fra i palazzi di Molino Nuovo
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Online
16.03.2024 09:00

Ci risiamo. Via Beltramina, come ogni anno, si trasforma in una piccola, grande mecca per gli influencer locali e, allargando il campo, per gli amanti della primavera. Luganesi e non, appunto. I pruni giapponesi, infatti, sono in fiore. Li trovate nel giardino dell'edificio che ospita la Polizia. Ma, con un pizzico di immaginazione, vi sembrerà di essere nel Paese del Sol Levante. Inciso: sì, sono pruni e non ciliegi. Negli anni, questo angolo di Lugano ha conquistato molti «cuori» su Instagram. Diventando, di riflesso, uno dei posti più fotografati della Città. 

In realtà, lo spettacolo è oramai una tradizione ventennale. Nel 2005, ad esempio, il nostro giornale ne parlava così: «Il colpo d'occhio dall'alto è davvero eccezionale e se si vuole ammirare il fenomeno stagionale bisogna affrettarsi perché la fioritura di queste piante particolari dura una decina di giorni. Una vita breve ma intensa per gli ottanta pruni del Giappone (da non confondere con i ciliegi), piantati dal servizio parchi e giardini nel cortile – accessibile al pubblico – del palazzo della Cassa Pensione della città di Lugano in via Beltramina, dove ha sede la Polizia comunale. Una nuvola rosa che quando i piccoli fiori cominceranno a cadere si trasformerà in un soffice tappeto nell'austero giardino».

Affrettatevi, dunque. E preparate lo smartphone per immortalare questa gioia effimera.

In questo articolo: