La NASA bussa a Bioggio

BIOGGIO - Non è più una novità se una ditta svizzera collabora con gli enti più avanzati dell'industria aerospaziale. Lo diventa però quando è la NASA a cercare i suoi prodotti. L'ente spaziale americano ha bussato alla porta di una piccola impresa di Bioggio, la Saphyrion, specializzata nello sviluppo di tecnologie di telecomunicazione dell?ultima generazione per la navigazione satellitare applicata al ramo spaziale. L?azienda è attualmente l?unica in Europa ad offrire circuiti integrati (chip) per la sezione radio frequenza di sistemi di navigazione satellitare (GPS, GNSS) qualificati per uso nello spazio e tolleranti alle radiazioni cosmiche. Fondata nel 2009, la ditta ticinese si è ritagliata una posizione nella nicchia dell?elettronica applicata all?ambito spaziale. «Abbiamo venduto alla NASA i nostri chip, ma soprattutto è per noi un motivo di orgoglio il fatto di aver venduto anche il nostro servizio di consulenza per lo sviluppo dell?elettronica di bordo» dice il responsabile dei progetti aerospaziali Angelo Consoli.