Atenei

La prima volta dell’USI nella classifica mondiale delle università

Nella graduatoria stilata da Quacquarelli Symonds l’Università della Svizzera italiana esordisce al 273. rango - Il politecnico di Zurigo si conferma al sesto posto, ma il podio è tutto americano
L’USI di Lugano. © CdT/ Chiara Zocchetti
Ats
10.06.2020 09:23

I migliori atenei del mondo sono statunitensi, ma le svizzere si difendono bene, piazzando il Politecnico di Zurigo al sesto posto e quello di Losanna al quattordicesimo. Esordio in classifica per l’Università della Svizzera italiana (USI), che strappa il 273. rango.

La graduatoria, stilata da Quacquarelli Symonds (QS), è dominata, e non è una novità, dagli istituti americani. Il MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Cambridge, nell’area metropolitana di Boston, mantiene il trono per il nono anno di fila. A seguire altre tre università a stelle e strisce. Il podio è infatti completato dalla californiana Stanford e dalla prestigiosa Harvard, pure situata a Cambridge. Quarta piazza per il California Institute of Technology di Pasadena.

A livello europeo, il Politecnico di Zurigo, che ha difeso il sesto posto ottenuto già un anno fa, è battuto solo dalla britannica Oxford (quinta). Il Politecnico di Losanna ha da parte sua guadagnato quattro posti in dodici mesi, scrive oggi QS.

Più lontani gli altri atenei svizzeri. Trova spazio nella top 100 l’Università di Zurigo (69.), con un balzo di sette posizioni. Avanzano anche quelle di Ginevra (106, +4), Berna (114, +9) e Basilea (149, +2). Detto dell’esordio dell’USI, da segnalare anche il calo per l’Università di Losanna (169, -16) e quella di San Gallo (428, -30). Dieci alte scuole svizzere figurano nei primi 1000 posti mondiali, uno in più, proprio l’ateneo ticinese, rispetto all’anno scorso.