La SNL in cattive acque

Le abbondanti piogge, le basse temperature e il meteo avverso da Pasqua a luglio. Tutti fattori che hanno condizionato negativamente la stagione della Società Navigazione Lago di Lugano (SNL). A questi si aggiungono la chiusura prolungata del tunnel ferroviario di base del Gottardo, e l’interruzione temporanea dell’A13 del San Bernardino. Senza contare i danni del maltempo in Vallemaggia che hanno convogliato nel Lago Maggiore un enorme volume di detriti tale da causare il blocco totale della navigazione per diversi giorni. Insomma, fattori negativi che hanno influito parecchio sui conti della SNL stessa.
Il CdA ha rivisto le previsioni di chiusura dei conti d’esercizio per l’anno in corso, che presentano risultati molto al di sotto di quanto previsto, e ha deciso di attuare alcuni provvedimenti. Tra questi, è stata attivata parzialmente la clausola d’emergenza prevista nei CCL che prevede la trattenuta sino all’8,33% della massa salariale. Ciò non significa una diminuzione dei salari dell’8%: è stata trattenuta una parte dei bonus che vengono versati in caso di risultati positivi. Questo per evitare di ricorrere a licenziamenti e di perder figure professionali, come i piloti, che difficilmente si trovano.