La stradina da venti multe al giorno

Collina d'Oro vuole le telecamere che leggono le targhe nelle vie Risciana e Civra
1.800 multe in tre mesi. Più che via Risciana, via Rischiana. (Foto Scolari)
Red. Online
27.04.2015 05:55

COLLINA D'ORO - Sulla videosorveglianza, Collina d'Oro conferma e raddoppia. Stasera il Consiglio comunale dovrà votare sulla richiesta di credito di 340 mila franchi per la posa di due impianti in grado di leggere le targhe dei veicoli: uno in via Risciana a Gentilino (già usato per un periodo di prova da ottobre a marzo) e l'altro in via Civra (cfr. le mappe).

L'intento del Municipio è quello di bloccare il traffico "parassitario", cioè quello creato da automobilisti che non hanno legami abitativi o lavorativi con le zone in questione, e mettere fine a una situazione che "ha creato non pochi problemi di sicurezza, oltre ad aver incrementato il grado di inquinamento e i rumori molesti" ha scritto l'Esecutivo.

In via Risciana, da ottobre a dicembre, il sistema della Kria Swiss di Manno ha registrato 78.750 passaggi nei due sensi di marcia e la Polizia comunale ha dato 1.920 multe per inosservanza del divieto generale di circolazione, di cui il 10% è stato annullato. La misura ha avuto il suo effetto: al primo gennaio di quest'anno è stata registrata una diminuzione di circa 22.000 passaggi nei due sensi di marcia.

Per quanto riguarda via Civra a Montagnola, una campagna di misurazione del 2013 aveva evidenziato che giornalmente circolavano 1.461 veicoli con 43.830 passaggi mensili. Un impianto di questo tipo, fra l'altro, potrebbe adottarlo anche Caslano. Prima però, il 14 giugno, la popolazione voterà sull'introduzione di un sistema più semplice. Starà poi al Municipio proporre eventualmente quello più moderno (e più costoso verosimilmente).

In questo articolo: