Ascona

Lancio del sasso da record

Al 9. campionato ticinese nella categoria uomini raggiunta la distanza di 6,38 metri – Ottima affluenza dal nord delle Alpi
I primi 5 classificati nella categoria maschile, con – davanti – Tiziano Broggini.
Red. Locarno
09.08.2020 19:37

Grande successo per il Campionato ticinese di lancio del sasso, tenutosi nel weekend ad Ascona. Nutrito il gruppo di «pezzi grossi», che hanno preso parte alla competizione, scendendo in Ticino da nord. «Si tratta di specialisti in questa disciplina, che a seguito del coronavirus hanno scelto il Borgo, in cui si è svolta l’unica gara in programma», spiega l’organizzatore Tiziano Broggini.

Battuto il primato del 2016
Ecco, dunque, che nella categoria uomini si sono potuti ammirare lanci spettacolari, che hanno anche superato il vecchio record, risalente al 2016, di quasi un metro. «Meritano un plauso almeno i primi 5 di ogni categoria. Anche se tra le donne non è stato ritoccato il record la battaglia è stata serrata e molte hanno effettuato lanci sui 5 metri», continua Broggini. «Come presidente ho ricevuto i complimenti per l’organizzazione in generale, per le misure di sicurezza anti COVID-19. I partecipanti si sono già dati appuntamento per il 2021, che coinciderà con il 10. anno della competizione asconese e che si terrà sabato 7 agosto. Sarà una carrellata di forzuti che gareggeranno con sassi di 70 kg e oltre».

Le classifiche
Vediamo, dunque, la classifica di quest’anno. Categoria uomini: 1. Yvan Forel Chapuis (VD) che con 6,38 metri stabilisce un nuovo record (il precedente, del 2016, era di 5,48 metri); 2. Urs Hasler (AG) con 6,25 metri; 3. Martin Jakober (OW) con 5,29 metri; 4. Peter Bollhalder (SG) con 5,15 metri; Filippo Bignasca (Cademario) 5,01 metri.

Categoria donne: 1. Michela Dal Boni (I) 5,76 metri; 2. Tuula Roininen (Ascona) con 5,62 metri; 3. Iliana Salcedo (I) con 5,36 metri; 4. Valentine Mauro (FR) con 5,35 metri; 5. Consuelo Mereghetti (Mendrisio) con 5,16 metri.