Economia

Lastminute.com di Chiasso col vento in poppa

Lo scorso anno fatturato di 286 milioni di euro (325 milioni di franchi) e ritorno in zona utile, con un beneficio di 8,2 milioni di euro
Ottimo 2018 per Lm Group, casa madre di Lastminute.com di Chiasso
Red. Economia
12.02.2019 19:48

AMSTERDAM/CHIASSO - Lm Group aumenta i ricavi e torna in zona utili. La società attiva nel settore dei viaggi online con sedi ad Amsterdam e a Chiasso e che finora si presentava come gruppo Lastminute.com ha realizzato nel 2018 un fatturato di 286 milioni di euro (325 milioni di franchi), il 14% in più rispetto all’anno precedente. Il risultato operativo a livello Ebitda è salito del 60% a 44 milioni di euro, ha indicato l’impresa. L’utile netto si è attestato a 8,2 milioni, contro una perdita di 7,8 milioni nel 2017. I dati sono superiori alle previsioni dello stesso gruppo: in ottobre era stato ventilato un risultato d’esercizio di 36-38 milioni e vendite per 280 milioni. Questo si spiega con l’accelerazione osservata nell’ultimo semestre. La tendenza positiva si conferma anche per quanto riguarda l’anno in corso. Una previsione dettagliata sarà presentata il 16 maggio. Nel frattempo il 19 marzo verranno pubblicati i dati particolareggiati relativi al 2018. Lm Group gestisce marchi quali Lastminute.com, Volagratis, Rumbo, Weg.de, Bravofly, Jetcost e Hotelscan. Attraverso i siti online e le applicazioni mobili in 17 lingue e 40 Paesi vengono raggiunti 45 milioni di persone al mese. Per il gruppo lavorano oltre 1300 persone a livello internazionale. A Chiasso impiega 480 collaboratori.

Fabio Cannavale, in una intervista al Corriere del Ticino, ha spiegato che a spingere i risultati sono stati soprattutto i pacchetti viaggio, che il gruppo sta sviluppando.