Enogastronomia

Le due stelle di Kuchler alla conquista dell’Arté

Alta cucina autunnale nel ristorante gastronomico del Grand Hotel Villa Castagnola
Christian Kuchler
Red. Online
08.10.2020 15:28

Tra sentori esotici e piatti eleganti ispirati alla tradizione, martedì 6 ottobre è andato in scena uno degli appuntamenti della quattordicesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino che ha visto protagonista Christian Kuchler, lo chef di Taverne Zum Schäfli a Wigoltingen.

Frank Oerthle, l’executive chef del Ristorante Galleria Arté al Lago di Lugano, che lo ha accolto nella sua cucina e Alessandro Boleso, Chef del ristorante Le Relais all’interno dell’hotel, hanno preparato il pubblico al percorso gastronomico con un aperitivo d’autore. Sette portate, tra cui una dedicata ai formaggi (molto amati dallo chef), hanno letteralmente conquistato il pubblico della kermesse, complice anche il panorama del ristorante, tra i più belli in città. Kuchler, durante il percorso gastronomico studiato per la serata luganese, ha offerto un assaggio del suo stile eclettico di alta cucina, dove si mescolano sapientemente ingredienti provenienti da continenti lontani con ricette classiche della tradizione. Il piatto principale, infatti, è stato uno dei sapori autunnali per eccellenza: sella di cervo austriaco, funghi porcini e verza. Questa particolare edizione del festival enogastronomico, che di solito si tiene in primavera, ha infatti permesso di degustare per la prima volta degli ingredienti stagionali legati all’autunno e che risultano molto apprezzati anche nella loro versione di alta gastronomia.

Menzione speciale ha meritato il dessert, chiamato semplicemente «Mela Turgovia 2020» e curato dallo chef pâtissier Daniel Simunic, nella top ten dei migliori pasticceri della Svizzera secondo Gault Millau.

Ad accompagnare l’itinerario gourmet sono state alcune tra le migliori etichette di Vini Delea, un nome storico nel mondo enologico locale e non solo. Sauvignon, Carato Bianco, Carato Riserva e Diamante: questa la selezione dei vini in accompagnamento, che ha saputo tenere il passo e impreziosire una già elegantissima cucina. Ciliegina sulla torta, le spiegazioni e i racconti riguardanti le sue eticchette dell’istrionico Angelo Delea.