Lista d’attesa per i posti barca, introvabili e costosi

LUGANO/LOCARNO - La grande voglia di navigazione che circonda gli specchi d’acqua del nostro Cantone non trova un porto dove attraccare. Come riporta «il Caffè», le imbarcazioni immatricolate in Ticino sono poco meno di 7 mila, ma il potenziale sarebbe ben maggiore se ci fossero attracchi a sufficienza. «Abbiamo una novantina di persone in lista d’attesa - spiega al settimanale Nadir Quarta, capitano del porto regionale di Locarno -. I nostri 374 posti barca sono tutti occupati e purtroppo non abbiamo la possibilità di allargarci perché non c’è spazio». Un problema, quello della carenza di ormeggi, riscontrato ovunque sul lago Maggiore. Trovare un «posteggio» sul lago è particolarmente difficile per i possessori di barche di medio/grande dimensioni. «Per quelle piccole ci sono più disdette - osserva Igor Baccalà, custode del porto di Brissago -, mentre per le imbarcazioni più grandi c’è meno turnover, bisogna aspettare a lungo, a volte anche per anni. Attualmente, tutti i nostri 226 posti sono occupati»
Per ormeggiare un’imbarcazione al porto regionale di Locarno si devono contare 2’500 franchi annui, se la barca è larga meno di 2,3 metri e lunga meno di 6. Ma la fattura può raggiungere anche i 7’650 franchi annui, per le barche con una lunghezza tra i 13 e i 16 metri. Il lago «low cost» è comunque il Ceresio, dove si può trovare uno spazio a 200 franchi.