“Lo spazio al mercato c'è anche per noi”

Buone notizie per Andrea e Sara, proprietari del food truck Officina Street Food di Lugano, che si erano visti revocare il permesso di vendere i loro panini
Chiara Nacaroglu
21.02.2018 06:00

LUGANO - Buone notizie per Andrea e Sara, i proprietari del food truck Officina Street Food che rischiavano di rimanere esclusi dalla nuova organizzazione del mercato alimentare di Lugano che da ieri ha traslocato in via Canova, via Carducci e piazzetta San Rocco (Vedi Suggeriti). Lo scorso 3 febbraio, la coppia aveva ricevuto dalla polizia cittadina la revoca dell'autorizzazione a partecipare al mercato. La motivazione? "Nella nuova location non c'è spazio". I due erano rimasti scioccati e delusi, anche perché erano gli unici ad aver ricevuto la disdetta. Sulle colonne di questo giornale, però, il direttore del Dicastero cultura ed eventi Roberto Badaracco aveva parlato di un "problema di comunicazione tra la Divisione eventi, la polizia l'Associazione del mercato", spiegando che avrebbe fatto il possibile per "trovare una soluzione". E così è stato: in una lettera datata 8 febbraio il Municipio di Lugano ha informato i due giovani di aver preso atto del ricorso da loro inoltrato, "provvedendo a trasmetterlo ai servizi competenti per un loro esame".

Ieri mattina Andrea e Sara si sono trovati al mercato con Claudio D'Agostino, collaboratore di direzione della Divisione eventi, e agenti di polizia per verificare la presenza di uno spazio per il loro camioncino. È bastato prendere le misure per scoprire che un po' di spazio c'è anche per loro. Già da venerdì (unico giorno nel quale i due partecipano al mercato) sarà quindi possibile gustarsi le specialità di Officina Street Food. "Siamo soddisfatti, così non perdiamo neanche una settimana di mercato - ci racconta Andrea - anche se manca ancora la conferma ufficiale della nostra postazione. Ci hanno detto che arriverà, quindi siamo fiduciosi".