Locarno fiera dei Baccalà

LOCARNO - Scelta fra una cinquantina di candidati, la Compagnia Baccalà, che ha le sue radici a Locarno, ha di recente ricevuto il Premio svizzero della scena 2016, conferito dall'Ufficio federale della cultura. Formata dalla locarnese Camilla Pessi e dal locarnese d'adozione Simone Fassari la Compagnia, fondata nel 2004, ha già al suo attivo numerose tournées che l'hanno vista protagonista sui palchi del mondo intero e può vantare il conseguimento di svariati riconoscimenti di prestigio. Proprio per sottolineare l'ottenimento di quest'ultimo riconoscimento e anche il percorso di grande successo che caratterizza la Compagnia Baccalà il sindaco di Locarno, Alain Scherrer, ha incontrato oggi nel tardo pomeriggio, nella sala delle cerimonie di Palazzo Marcacci, i due artisti.
Entrambi si sono conosciuti e formati alla Scuola Teatro Dimitri di Verscio da dove ha preso avvio la loro carriera, prevalentemente incentrata sull'arte clowneca e circense. "Grazie a voi e ai vostri spettacoli – ha rilevato il sindaco – l'arte clownesca della migliore tradizione svizzera, penso in particolare a figure rimaste indimenticabili come quella di Charles Adrien Wettach – il grandissimo Grok – o, se vogliamo, più direttamente al nostro altrettanto insuperabile Dimitri, ha modo di continuare nel solco tracciato, reinventandosi e garantendosi una sua continuità. I numerosi riconoscimenti che vi sono stati attribuiti – ha concluso Scherrer – gratificano non solo voi, la vostra arte e il vostro tenace lavoro per conquistare il pubblico, ma onorano anche tutta la nostra Città dove la Compagnia Baccalà ha le sue origini".
Dal canto loro i due artisti hanno voluto dedicare il prenio proprio all'arte clownsca, "un mondo tanto vasto, quasto spesso ancora sconosciuto".