Evento

Locarno torna in sella con il Tour de Suisse

Partenza da Largo Zorzi il prossimo 17 giugno per la sesta tappa della corsa ciclistica elvetica
Spartaco De Bernardi
18.02.2022 06:00

È stata una faticaccia paragonabile alla scalata della Tremola, ma alla fine Sergio Romaneschi l’ha avuta vinta. Il Tour de Suisse resterà per due giorni in Ticino. Se la quinta tappa partirà il 16 giugno da Ambrì per concludersi a Novazzano, il giorno successivo il via alla settima tappa verrà dato in Largo Zorzi a Locarno. «Inizialmente l’intenzione era quella di trasferire oltre San Gottardo la carovana dopo l’arrivo a Novazzano» spiega al CdT Romaneschi, responsabile del coordinamento delle tappe ticinesi per conto del Tour de Suisse. Una soluzione che, evidentemente, non piaceva proprio al nostro interlocutore il quale ha pertanto chiesto alla direzione della corsa a tappe elvetica di prevedere che anche la sesta tappa potesse partire dal Ticino. Richiesta che è stata accettata. «Ho allora iniziato a cercare una località che potesse ospitare la partenza di tappa del 17 giugno. Mi sono rivolto sia a Lugano, sia a Bellinzona che però non hanno potuto accettare la mia proposta poiché in quel periodo prevedono già altre manifestazioni». Ma, come dicevamo all’inizio, chi la dura la vince. «La carovana resterà due giorni in Ticino grazie alla disponibilità di Locarno e, in particolare, a Mauro Beffa – responsabile delle manifestazioni cittadine, ndr. – che si è adoperato affinché ciò fosse possibile».

Ricadute positive

La luce verde dal Municipio è giunta in questi giorni e ora ci si può dunque concentrare sull’organizzazione di dettaglio dell’evento che avrà indubbie ricadute positive sia economiche, sia in termini di immagine. I corridori ed il loronutrito seguito pernotteranno infatti per la maggior parte negli alberghi della Città e dei Comuni viciniori. Grazie poi alle riprese televisive, così come tutte le altre località lungo il percorso che porterà i ciclisti nella località vallesana di Moosalp, il prossimo 17 giugno Locarno godrà di grande visibilità. Anche per questo la Città, unitamente ad altri enti locali della regione, all’Organizzazione turistica regionale e BancaStato, hanno deciso di contribuire al finanziamento dell’evento.

Una festa popolare

Per tutti gli appassionati di ciclismo, ma anche per i semplici curiosi, nel cuore di Locarno ci sarà dunque la possibilità di vivere l’atmosfera del Tour de Suisse e di vedere da vicino gli assi del pedale che prenderanno parte alla quarta corsa a tappe per importanza a livello planetario dopo il Tour de France, il Giro d’Italia e la Vuelta. Insomma, sarà sicuramente una grande festa popolare come già accaduto il 15 giugno 2017. Anche allora la Città ospitò una partenza di tappa, dopo che il giorno precedente il plotone aveva tagliato il traguardo a Cevio.