Lugano guadagna punti a biliardo

Il Club Diamante di Bioggio vince l'europeo per club e si fa onore in Lombardia
Red. Online
25.06.2014 05:55

BIOGGIO - Cos'hanno in comune Bioggio, il Belgio, l'Argentina e la Lombardia? Diciamo che sono collegate dalla traiettoria di due palle da biliardo, una bianca e una gialla. Il giocatore si china sul tavolo, nel silenzio più totale. Punta la stecca, prende la mira e toc, colpisce la biglia bianca. La sfera rotola sul panno verde e dum, rimbalza su una sponda, dum, seconda sponda, poi corre verso la palla gialla e tac!, la prende in pieno e la manda dritta verso i birilli al centro del campo. Frrr, otto punti. Questo è il biliardo specialità 5 birilli o all'italiana e la scena che abbiamo descritto, presa in prestito dal film Io, Chiara e lo Scuro con Francesco Nuti, i giocatori del Club Diamante di Lugano ultimamente l'hanno interpretata varie volte. La squadra ticinese, che si allena in una sala privata a Bioggio, si è fatta onore sia nel Campionato regionale a squadre in Lombardia, dove lo scorso fine settimana ha perso agli ottavi di finale dopo aver concluso la regular season al primo posto, sia nel primo Campionato europeo per club che si è disputato dal 12 al 15 giugno a Roeselare, in Belgio, dove, in rappresentanza della Svizzera, ha trionfato battendo in finale l'Italia. Fra i momenti chiave del torneo c'è una rimonta in semifinale con la Danimarca firmata da Gustavo Enrique Torregiani, argentino, tre volte campione del mondo. Al suo fianco hanno giocato gli italiani Orazio Aime, nato in terra elvetica e presidente della Sezione 5 birilli della Federazione Svizzera di Biliardo (www.biliardocinquebirilli.ch), il due volte campione mondiale Giampiero Rosanna e Ulisse Calzi.