Trasporti

Lugano-Malpensa: «Tempi di percorrenza eccessivi»

L’Associazione ticinese utenti dei trasporti pubblici chiede che la durata del viaggio si riduca passando dall’attuale ora e 36 minuti a meno di un’ora
© CDT/CHIARA ZOCCHETTI
Red. Online
02.03.2020 11:12

Il viaggio in treno da Lugano per Malpensa ha una durata di 1 ora e 36 minuti per arrivare al Terminal 1 e 1 ora e 42 minuti per il Terminal 2. Tempi che l’Associazione ticinese utenti dei trasporti pubblici (ASTUTI) considera ancora decisamente troppo lunghi e si rivolge all’Ufficio federale dei Trasporti affinché la situazione migliori. «A partire dallo scorso anno le società attive su gomma tra Ticino e Malpensa non dispongono più della concessione federale», si legge in una nota dell’ASTUTI che continua: «Non sono mancate, in merito, le proteste non solo delle ditte interessate, ma anche di chi utilizzava abitualmente il bus per recarsi o tornare dall’aeroporto italiano. Oggi, due di queste società continuano a offrire un servizio con minibus su riservazione. Si tratta di Giosy Tour e Lugano Servizi. (...) Le due società offrono un viaggio della durata di 55 minuti, decisamente concorrenziale con la ferrovia».

Dal momento che, nel suo messaggio del 2007, il Consiglio di Stato aveva ipotizzato una durata del collegamento inferiore a 1 ora, ribadendo poi la richiesta ancora nel 2014, ASTUTI chiede ora che questo aspetto venga rivisto. Tra le soluzioni proposte, l’Associazione cita ad esempio la riduzione dei tempi di fermata alle stazioni di Mendiriso, Varese e Busto e suggerisce anche di anticipare l’orario della prima corsa e posticipare quello dell’ultima. Oggi il primo treno per Malpensa parte da Lugano alle 6.41, troppo tardi per i primi imbarchi, mentre l’ultima partenza per la Svizzera è alle 23.19, troppo presto, lamentano i rappresentanti degli utenti del trasporto pubblico.

Oltre a queste puntualizzazioni e richieste di perfezionamento inerenti le durate, ASTUTI riconosce tuttavia il miglioramento apportato in termini di puntualità delle corse.