Marco Montemagno a Lugano: ecco i segreti del web

Il "Meet Monty" della SUPSI con il noto imprenditore del mondo virtuale che ha più di un milione di follower su Facebook e sugli altri social network
Marco Colandrea
09.10.2018 06:00

LUGANO - Anche un personaggio apparentemente rozzo e spaccone come il campione di MMA Conor McGregor (reduce da una cocente sconfitta contro Khabib Nurmagomedov), prima ancora di combattere nell'ottagono, studia i suoi interventi in video e sul piccolo schermo con una tecnica di marketing raffinata per massimizzare i suoi guadagni e per moltiplicare il numero dei suoi fan in ambito sportivo tramite le reti sociali e i canali multimediali online. Lo ha affermato, per citare un esempio di successo dell'imprenditoria su Internet, il noto influencer Marco Montemagno, che di web se ne intende e la cui notorietà sugli stessi social media, cifre alla mano, è esplosa nel mondo virtuale e ora anche in quello reale.

Ospite lunedì sera a Lugano-Trevano nel "Meet Monty" tenuto alla SUPSI, Montemagno si è presentato davanti a più di 350 persone giunte per partecipare al suo "saluto". L'imprenditore residente a Brighton, in Inghilterra, ha risposto a tutte le curiosità del pubblico e ha spiegato alcune tecniche di comunicazione che lo hanno portato con il tempo ad incrementare i suoi impressionanti numeri. L'innovativo momento d'incontro gratuito è stato lanciato qualche giorno fa proprio via social, durante il quale "Monty" - questo il soprannome di Montemagno - si è messo a disposizione per rispondere alle domande e per illustrare al pubblico una serie di curiosità sulla sua storia e sul suo modello di business.

Il tema più gettonato, neanche a dirlo, è stato quello della creazione di contenuti sulle piattaforme social network, che in un mercato sempre più competitivo, sono diventati canale di fondamentale importanza per la comunicazione nel contesto professionale.

Numerose le domande di professionisti attivi sul territorio, che hanno chiesto consigli nel campo della comunicazione, in particolare video, a colui che oggi vanta una community di oltre un milione di persone costruita proprio su contenuti di questo tipo. Disponibilità, simpatia e un pizzico di comicità sono stati il mix di ingredienti vincente di questa serata di "botta e risposta".