Cantonali

Marina Carobbio e Yannick Demaria per il PS

La direzione dei Socialisti ha deciso i nominativi da proporre al Congresso – Amalia Mirante ha mantenuto la sua chiara disponibilità per una candidatura
© Ti-Press
Red. Online
14.09.2022 21:36

Dopo la recente decisione della Conferenza cantonale del PS Ticino di confermare l’alleanza con I Verdi secondo la formula 2-2-1 e di puntare sul binomio esperienza-rinnovamento nelle proprie due candidature, la direzione del PS Ticino e la commissione elettorale hanno deciso i nominativi da proporre al Congresso: Marina Carobbio per la «candidatura d’esperienza» e Yannick Demaria della Gioventù Socialista per la «candidatura di rinnovamento». L’ultima parola spetterà ora alla base del partito al Congresso elettorale del 13 novembre.   

La Direzione del PS Ticino e la commissione elettorale hanno deciso le due candidature socialiste per la lista «Socialisti e Verdi» per il Consiglio di Stato che intendono proporre al Congresso elettorale del 13 novembre. Le premesse su cui si basano queste raccomandazioni sono le decisioni prese ad ampia maggioranza dai 200 iscritti al partito alla Conferenza cantonale dello scorso 7 settembre: ossia di presentare una lista unitaria progressista secondo la formula 2 candidature socialiste, 2 candidature ecologiste e 1 candidatura della società civile; nonché la decisione di dividere i due posti che spettano al PS in una «candidatura d’esperienza» e una «candidatura di rinnovamento», mettendo quindi in lista un esponente della Gioventù Socialista.  

Sentite le considerazioni della commissione elettorale, presieduta da Roberto Malacrida, la Direzione ha deciso di raccomandare Marina Carobbio per la «candidatura d’esperienza» e Yannick Demaria per la «candidatura di rinnovamento». Marina Carobbio, attualmente consigliera agli Stati, ha dimostrato nel suo lungo percorso politico un grande bagaglio di competenze, ma anche un attaccamento ai valori cari al Partito Socialista e la capacità di affrontare con determinazione situazioni politiche difficili. Con la sua esperienza e la sua vicinanza al partito è stata ritenuta la persona idonea per essere una delle candidate di punta per diventare la prossima Consigliera di Stato.  

Per la candidatura della Gioventù Socialista la direzione propone invece Yannick Demaria. Il 21enne Yannick Demaria è attivo da diversi anni nel comitato della Gioventù Socialista Ticino e da aprile di quest’anno anche nel comitato direttivo svizzero. Studente di italiano e filosofia, Yannick Demaria milita in Sciopero per il Clima e si batte per la giustizia climatica e sociale. Il comitato della Gioventù Socialista, coinvolto in questo processo decisionale, ha annunciato che non intende presentare altre candidature al Congresso e si rallegra di poter fornire il proprio contributo per una trasformazione sociale ed ecologica del Canton Ticino.  

Toccherà ora alla base del partito, che si riunirà al Congresso elettorale del 13 novembre, decidere in maniera definitiva chi sarà la «candidatura d’esperienza» sulla lista per il Consiglio di Stato. Delle quasi venti persone audizionate dalla commissione elettorale, al momento unicamente Amalia Mirante, economista e docente universitaria, ha mantenuto la sua chiara disponibilità per una candidatura. Altre candidature per la «candidatura d’esperienza» possono venir presentate per iscritto alla segreteria entro il 25 ottobre 2022, sostenute da almeno cinque Sezioni o 20 iscritti, come previsto dall’articolo 15 cpv. 2 dello statuto.  

La direzione del PS Ticino ringrazia la commissione elettorale per il lavoro già svolto e quello che sta continuando a svolgere per la lista del Gran Consiglio. In stretta collaborazione con le sezioni, la commissione elettorale sta infatti continuando il processo di ricerca delle 90 candidature per il Parlamento, con particolare attenzione all’integrazione di tutte le sensibilità del partito, ma anche alla rappresentanza di genere, delle generazioni, delle esperienze professionali e ovviamente delle regioni del Canton Ticino.  

In questo articolo: