Mentre domina la neve si pensa già all’estate

Mentre la neve continua a fare la gioia degli impianti di Bosco Gurin – sebbene quest’anno sia quasi troppa, vedremo perché – la stazione turistica valmaggese pensa già all’estate. O meglio, continua il suo cammino verso un’offerta a 360 gradi sull’arco delle quattro stagioni.
È infatti di questi giorni la pubblicazione sul foglio ufficiale della domanda di costruzione per una zipline. Conosciuta anche come «tirolese», ricordiamo, si tratta di un impianto che permetterà una discesa da brivido appesi a un filo. Lunga circa 1,2 chilometri, partirà da quota 2.000 metri e, dopo aver sorvolato suolo e alberi con picchi di altezza di alcune decine di metri ed aver permesso di raggiungere velocità anche di 100 km/h, finirà al parcheggio del paese. L’auspicio è di poter inaugurare la zipline durante l’estate del 2021, tempi delle procedure permettendo.
Collaudo rimandato
A Bosco Gurin, nonostante le copiose nevicate che sembrano poter garantire un’ottima stagione invernale, non si dorme dunque sugli allori. Nevicate che, come accennato, sono in un certo senso state quasi troppe. Sì, perché il collaudo della slittovia – altro importante progetto per destagionalizzare l’offerta – ha dovuto essere procrastinato nel tempo a causa, appunto, della coltre nevosa troppo spessa. «L’impianto si trova sotto mezzo metro di neve», spiega al CdT la portavoce Karin Zanolini. «Uno sgombero al momento è un lavoro proibitivo. Questa stagione possiamo però proporre una pista per i bob, che da Rossboda scende fino in paese».
Aperti tutti i giorni
Intanto, gli impianti sciistici saranno aperti tutti i giorni (tranne domani, Natale), condizioni meteo permettendo. «Settimana scorsa, le alte temperature e la pioggia avevano assottigliato la coltre bianca, comunque abbondante», spiega ancora Karin Zanolini. «Ma negli scorsi giorni ha ancora nevicato e grazie al grande lavoro dei gattisti ora possiamo vantare un manto nevoso spesso e compatto». A 2.400 metri ieri si potevano misurare 280 centimetri di neve, a 2.000 metri circa 150 e in paese 70-80 centimetri. Una buona riserva, insomma.
Corsi per 200 ragazzi
La stagione invernale durante le festività natalizie entrerà nel vivo, con parecchie attività sulle piste, ma anche collaterali, che non mancheranno di attirare il pubblico. In primis, da segnalare i corsi di sci per bambini e ragazzi. «Sia quello di Natale, sia quello di Capodanno possono già vantare una centinaio di iscritti», sottolinea ancora la portavoce della stazione walser.
In pista con Deborah Scanzio
E, sempre in tema di corsi, da ricordare anche quello di freestyle, previsto dal 2 al 6 gennaio, con la campionessa di origini leventinesi Deborah Scanzio. Iscrizioni sul sito www.eyfa.ch/camps/iscrizione. Non mancheranno poi la tradizionale fiaccolata del 31 dicembre, concerti e altro. Ulteriori informazioni sul sito www.bosco-gurin.ch o sull’App di Bosco Gurin, che fornisce informazioni quasi in tempo reale su stato e apertura degli impianti.