Meteo, ma che caldo fa? Una «minima» mai vista stamane a Lugano

La primavera è arrivata. Anche, se non soprattutto, in Ticino. Quello appena conclusosi, per intenderci, è stato un weekend soleggiato e, al contempo, caldo, in particolare domenica. A conferma di quanto detto, stamane MeteoSvizzera ha snocciolato un dato importante: «I 13.7 °C misurati questa mattina presto a Lugano – si legge sul profilo X dell'Ufficio federale di meteorologia e climatologia – costituiscono la temperatura minima più elevata per il mese di marzo mai misurata dall'inizio dei rilevamenti nel 1864». Detto in altri termini: il 31 marzo, a Lugano, nelle prime ore di luce non ha mai fatto così caldo.
Quanto ai prossimi giorni, MeteoSvizzera fa sapere che oggi il tempo sarà «soleggiato e ventoso». A basse quote, spiega sempre l'Ufficio federale di meteorologia e climatologia, il termometro ballerà attorno ai 21 gradi mentre il pomeriggio sarà caratterizzato da forti folate di favonio fino in pianura. Martedì, la massima si stabilizzerà sui 18 gradi con attenuazione del vento da nord a basse quote. Sole, con qualche nuvola, mercoledì, giovedì e venerdì, con massime interessanti: 17, 19 e 20 gradi. Per chi se lo stesse chiedendo, anche il weekend sarà piacevole: sabato «ben soleggiato» con 21 gradi di massima, domenica «probabilmente in prevalenza soleggiato» con 18 gradi di massima.