Morto Angelo Agostini: insegnò a Lugano

Diresse il Corso di giornalismo della Svizzera Italiana - Aveva 55 anni
Ats
11.03.2014 14:29

BOLOGNA - È morto la scorsa notte, in una struttura assistenziale del Trentino Alto Adige dove si era ritirato a causa della malattia che alla fine lo ha ucciso, il giornalista italiano Angelo Agostini, 55 anni, originario di Bolzano ma legato a Bologna dove viveva nell'adiacente comune di Sasso Marconi, docente di "Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico" all'Università Iulm di Milano. Era noto anche nella Svizzera italiana per essere stato direttore del Corso di giornalismo a Lugano.

Giornalista, ricercatore e studioso dei media, Agostini era direttore del trimestrale "Problemi dell'informazione", edito da Il Mulino (che ha dato notizia della scomparsa) e fondato e diretto per anni da Paolo Murialdi. Per dieci anni, dall'inizio dei '90, fu condirettore e poi direttore dell'Ifg (Istituto formazione al giornalismo, poi trasformato in Ssg) di Bologna e - come detto - del Corso di giornalismo della Svizzera italiana.

Fu anche vicepresidente e poi presidente della European Journalism Training Association, l'associazione europea delle scuole di giornalismo. Consulente della Presidenza del Consiglio per l'editoria tra il 1996 e il 1998, è stato dirigente della Federazione della stampa e membro di commissioni ministeriali per la riforma dell'Ordine dei giornalisti e per il riordino dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione.