Music on Ice verso il sold out

Prosegue la prevendita per la 10. edizione di Music on Ice, lo spettacolo internazionale di pattinaggio artistico animato a Bellinzona da grandi interpreti della disciplina sotto la direzione di Laurent Tobel. L’appuntamento è per venerdì 10 e sabato 11 gennaio 2020 al centro sportivo cittadino con inizio alle 20.15. La prevendita in tribuna sta andando molto bene, spiega al CdT il responsabile media dell’evento Laurent Carsana. E a tre settimane dallo spettacolo ci si trova in anticipo sulle previsioni di vendita e rispetto ai dati degli anni passati. Vi sono comunque ancora posti in ogni tribuna, i cui biglietti possono essere acquistati secondo le modalità che vedremo in seguito. «Il nostro obiettivo per questo 10. anniversario è il sold out in tribuna» aggiunge. Il pacchetto famiglia che permette l’acquisto di biglietti al 50% per i bambini accompagnati dai genitori funziona. Oltre a ciò gli organizzatori hanno lavorato bene durante l’evento Music on Ice for Kids, con ottimi riscontri di pubblico. «A livello mediatico abbiamo accrediti internazionali con buona copertura delle serate» spiega ancora Laurent Carsana.
Uno show d’attualità
Per l’edizione dell’anniversario, ricordiamo, verrà messo in scena uno show di due ore intitolato «Exodus» che parlerà di un popolo in viaggio alla ricerca di un futuro migliore. Una fuga dai cambiamenti climatici in atto e da una natura ostile, con il salvifico approdo in un rifugio tanto simbolico quanto reale. Anche gli assi del pattinaggio cavalcano dunque un grande tema d’attualità, tramite cui non mancheranno di incantare il pubblico.
Sebalter e Scilla Hess
Lo spettacolo sul ghiaccio vedrà come da tradizione la partecipazione di grandi assi della disciplina, a partire dallo svizzero Stéphane Lambiel, due volte campione del mondo e presenza fissa della manifestazione. Accanto a lui, tra gli altri, si esibiranno Maurizio Margaglio, lo stesso Laurent Tobel, Jozef Sabovcik, Samuel Contesti e la giovane promessa elvetica Kimmy Repond. La novità è caratterizzata dalla presenza di un’apprezzata voce di casa nostra, il violinista e cantautore giubiaschese Sebalter, che si metterà alla prova in questo genere di esercizio per lui nuovo aggregandosi a un’altra cantante ticinese, Scilla Hess, alla sua seconda apparizione qui.
Ticket e posteggi
Ci saranno due categorie di ticket: tribuna centrale a 89 franchi e laterale a 59. Metà prezzo, ed è una novità, per i ragazzi nati dal 2007 in poi. I biglietti possono essere acquistati da subito su www.biglietteria.ch, al Centro sportivo, all’ente turistico, da Manor e alla FTIA. Si consiglia di arrivare un’ora prima, quindi alle 19.15 quando apriranno gli ingressi. Parcheggi? Seguire le indicazioni della polizia e camminare per una quindicina di minuti. Lo spettacolo dura circa 2 ore con una pausa di 20 minuti per permettere il ripristino del ghiaccio. Possibilità di mangiare e bere sul posto, temperatura in pista 8-10 gradi (si consiglia pertanto di coprirsi per bene). Altre informazioni? Sul sito www.musiconice.com.
«Un fiore all’occhiello»
Music on Ice è un fiore all’occhiello per la capitale ticinese. In particolare, durante la presentazione ufficiale il direttore di Bellinzona Sport Andrea Laffranchini aveva sottolineato che l’evento è unico per cinque motivi: viene realizzato esclusivamente per queste date; per tre mesi da novembre a gennaio nel mondo del pattinaggio artistico non si parla d’altro; gli spettacoli di questi primi dieci anni d’attività hanno totalizzato un milione di visualizzazioni sul web; è l’unico Galà al mondo a raccontare una storia; dura nel tempo essendo oramai alla decima edizione dopo aver già ospitato oltre 30.000 spettatori.SIBER
