Elezioni cantonali

Non sai chi votare? Ecco i programmi, partito per partito

Link dopo link, qui potete trovare le idee che i partiti intendono promuovere
©(C)FOTOPEDRAZZINI.CH
Red. Ticino&Svizzera
02.03.2023 09:30

Le elezioni cantonali del 2 aprile si avvicinano a grandi passi e presto nelle nostre bucalettere arriverà il materiale di voto. Alcuni, senza esitare, voteranno il proprio partito di riferimento, altri avranno invece qualche difficoltà in più a scegliere tra le diverse liste in corsa e, soprattutto, tra gli oltre 900 candidati che si sono messi a disposizione per le Cantonali 2023. Sperando di fare cosa gradita ai lettori (ed elettori) più attenti, forniamo qui una panoramica (in rigoroso ordine di lista) dei programmi di legislatura che i partiti hanno pubblicato sui rispettivi siti web. 

1. PLR

I liberali radicali, sul proprio sito web, hanno pubblicato il programma di legislatura 2023-2027 dal titolo "Il cammino della libertà non conosce fine". Trovate il programma a questo link

2. MPS-Indipendenti

Il Movimento per il socialismo si presenta sul proprio sito web a questo link

3. Partito Verde liberale

Sul sito dei verdi liberali è possibile trovare una panoramica dei temi che stanno a cuore al partito. Potete trovare tutte queste informazioni a questo link.

4. Più Donne

Sul sito web di Più Donne si possono trovare le tematiche che il partito intende portare avanti. Sono quattro le priorità: la lotta alla violenza domestica, la conciliabilità tra lavoro e famiglia, la parità salariale e la lotta alle discriminazioni. Maggiori info a questo link.  

5. Partito comunista - POP

Il PC ha pubblicato sul proprio sito web il Programma d'azione 2019-2023, che potete scaricare a questo link. Il Partito operario popolare (POP), dal canto suo, ha un programma consultabile a questo link

6. Avanti con Ticino e Lavoro

La nuova formazione politica si presenta sul proprio sito web come "il centro sinistra aperto e moderno". Avanti è la formazione fondata da Amalia Mirante e Evaristo Roncelli; Ticino&Lavoro è riconducibile a Giovanni Albertini. A questo link è possibile leggere una presentazione del movimento, questo, invece, è il sito ideato per il collocamento concreto dei disoccupati ticinesi. 

7. Il Centro

Il Centro (ex PPD) ha da poco cambiato nome e rinnovato il proprio sito web. A questo link è possibile scaricare il programma completo del partito. 

8. HelvEthica Ticino

È una delle liste che per la prima volta si presenta alle elezioni cantonali. Sul loro sito web è possibile consultare un programma in 31 punti.  

I numeri di lista 9 e 10 sono volutamente mancanti per evitare confusione con le lista in corsa per il Consiglio di Stato. 

11. UDC

La sezione ticinese dell'Unione democratica di centro quest'anno mira a entrare in Governo. A questo link potete trovare (e scaricare) il programma elettorale 2023-2027. 

12. PS, GISO e Forum alternativo

Il partito socialista ha recentemente pubblicato la propria Piattaforma di legislatura 2023-2027 che potete consultare (in formato PDF) a questo link. La Piattaforma della GISO è scaricabile sulla homepage a questo link, mentre il manifesto politico del Forum alternativo è consultabile qui

13. Lega dei ticinesi

Il Movimento di via Monte Boglia presenta il suo programma politico a questo link

14. Verdi del Ticino

Il programma di legislatura 2023-2027 dei Verdi del Ticino lo potete trovare a questo link

15. Dignità ai pensionati

Il Movimento recentemente fondato da Donatello Poggi (che sarà candidato unico sulla lista per il Gran Consiglio) non ha un sito web. Il nome del movimento, ad ogni modo, è tutto un programma. La lista si presenta alle elezioni per portare sul tavolo della discussione i diritti dei pensionati e le loro preoccupazioni. A questo link, inoltre, potete leggere un'opinione scritta dallo stesso Poggi per il CdT. 

16. MontagnaViva

Il Movimento fondato da Germano Mattei, già presente in Gran Consiglio dal 2015 al 2019, ci riprova. IL sito del Movimento è stato recentemente rinnovato: qui trovate il loro programma di legislatura.  

Ps: cari partiti, se avessimo dimenticato qualche programma nella sua versione più aggiornata o completa (o più in generale per correggere eventuali errori), non esitate a segnalarcelo o a mandarci il relativo link all'indirizzo [email protected]

In questo articolo: