Ora il parcheggio si paga con un'app

È attivo a Lugano "ParkingPay", il sistema digitalizzato per posteggi esterni dotati di parchimetri collettivi e multiparchimetri
Red. Online
24.10.2018 09:32

LUGANO - È attivo a Lugano il sistema di pagamento digitalizzato dei parcheggi esterni dotati di parchimetri collettivi e multiparchimetri tramite l'applicazione ParkingPay. La misura, decisa dal Municipio lo scorso mese di agosto, sarà estesa (tramite tessere) ad autosili e parcheggi provvisti di barriera, entro la fine del mese di novembre.

L'introduzione a Lugano del sistema di pagamento digitalizzato ParkingPay dei parcheggi esterni dotati di parchimetri collettivi e multiparchimetri è ora in funzione. Il sistema, come preannunciato nel mese di agosto, prevede pochi semplici passi: in primo luogo l'utente scarica l'app ParkingPay sul cellulare, quindi crea un proprio account inserendo i dati personali e il numero della targa del veicolo (anche più di uno). Dopo la registrazione può accedere al proprio conto ParkingPay e caricare un importo destinato a pagare il tempo di sosta. I flussi di pagamento saranno gestiti dalla polizia comunale con un'apposita app. Chi desidera continuare a pagare le soste come fatto finora può continuare a farlo. La sostituzione dei parchimetri collettivi è una delle misure inserite nel messaggio municipale per l'acquisto di apparecchiature tecniche e informatiche per la sicurezza, approvato in giugno dal Consiglio comunale. Questi interventi consolidano la progressiva evoluzione tecnologica dei mezzi in dotazione della Polizia e l'implementazione di strumenti e sistemi informatici di condotta, di sicurezza e del controllo del traffico.

La seconda fase del progetto che prevede l'estensione del sistema ParkingPay ai posteggi muniti di barriere, tramite tessere, sarà messa in atto entro la fine del mese di novembre.