Valle Bedretto

Passeggiare tra i sapori nostrani

Decima edizione il 7 agosto per l’escursione enogastronomica Mangia e cammina sugli alpi – «Latte, salumi, pane e formaggi: tutto è veramente a km zero»
© CdT/Archivio
Red. Bellinzona
07.06.2022 15:41

Dopo due anni di assenza forzata ritorna la passeggiata enogastronomica «Mangia e Cammina sugli alpi» in Valle Bedretto, e sarà l’edizione numero 10, in agenda domenica 7 agosto. Il ritrovo è previsto tra le 7.30 e le 10.30 alla Cava di Ronco Bedretto dove è allestito anche l’unico posteggio per le auto. Da qui i partecipanti verranno portati in torpedone ai 2.000 dell’Alpe Cruina dove potranno da subito iniziare a gustare una ricca colazione a base di prodotti tipici della zona, come per le altre tappe. «Dal latte ai salumi, dal pane ai formaggi tutto è veramente a km 0 e questo consente a tutti i partecipanti di assaporare e non solo ammirare e respirare, le eccellenze di un territorio da sempre legato alle tradizioni e allo stare bene», spiegano gli organizzatori. (l’elenco di tutti i produttori è visibile sul sito della manifestazione: www.mangiaecamminasuglialpi.ch) Il percorso proseguirà su altri alpi della zona, per concludersi infine proprio a Ronco dove nel grande capannone sarà servito il pranzo a base di polenta e contorni. Per celebrare i 10 anni della manifestazione, il comitato presieduto da Fabio Grazioli ha deciso di far continuare la festa fino alle 22 con tanta musica.

Iscrizioni dal 15 giugno

Tra le novità c’è uno strumento di promozione turistica: sono stati realizzati tredici video di presentazione della passeggiata e del territorio, sette relativi alle tappe della Mangia e Cammina e sei per presentare il Comune di Bedretto e le sue frazioni. Potranno essere visionati grazie all’impiego di codici QR che sono stati stampati su appositi cartelli posizionati in punti strategici del percorso e sugli edifici simbolo delle varie frazioni. Spazio inoltre ad un concorso fotografico, al mercatino e alla lotteria. L’iscrizione è possibile dal 15 giugno alle. Questi i prezzi: adulti (fino al 2007) 55 franchi; ragazzi dal 2008 al 2015 30; bambini nati dopo il 2016 gratuito.