Per l'estate 2023 traffico da record e ingorghi massicci

Lunghe code e forti disagi alla circolazione. Èquanto previsto da USTRA per l’estate 2023, in particolare pensando ai weekend e ai passaggi di San Gottardo e San Bernardino. Sì, il tunnel del San Gottardo resta lo snodo più delicato, quello più vulnerabile. «In direzione sud i rallentamenti e incolonnamenti si concentreranno nel periodo tra luglio e agosto, mentre verso nord da metà luglio a metà settembre. In caso di bel tempo, inoltre, si prevedono livelli di traffico molto sostenuti durante i weekend in tutta la Svizzera».
Il TCS, dal canto suo, attraverso il suo portavoce Laurent Pignot, prevede per questa estate «volumi di traffico ancora più elevati rispetto all’anno record del 2022 e ingorghi massicci sulle strade. I continui scioperi in Francia e Italia, associati agli attuali problemi nel traffico aereo, rischiano di peggiorare ulteriormente la situazione. Anche la chiusura del traforo stradale verso il Vorarlberg, in Austria, implica un aumento del traffico attraverso le tratte del San Gottardo e del San Bernardino. Tra inizio luglio e fine agosto, nei pressi del traforo del San Gottardo sono attese lunghe code in entrambe le direzioni». La maggior parte dei viaggiatori diretti a sud in direzione del confine italiano, come ricorda Pignot, nel mese di luglio si mettono in viaggio tra il venerdì e il lunedì, «e in questi giorni le code davanti al portale nord del San Gottardo possono superare facilmente i dieci chilometri». Occasionalmente, questa situazione può presentarsi anche ad agosto. A chi vuole evitare tempi di attesa lunghi e snervanti «viene consigliato di partire in direzione del Ticino durante la settimana, tra il martedì e il giovedì. In generale conviene partire la mattina presto o in tarda serata». In alternativa alla galleria del San Gottardo e all’itinerario del San Bernardino, «per chi viaggia verso sud sono consigliati in particolare il passo del San Gottardo e gli altri passi alpini». Il traffico di rientro in direzione nord inizia già dal 20 luglio e dura fino alla fine di agosto. «I tempi di attesa maggiori al portale sud del San Gottardo sono previsti nei fine settimana o tra giovedì e lunedì, quelli più brevi il martedì. Si consiglia di partire la mattina presto o in tarda serata».
Insomma, l’estate 2023 sulle nostre strade sarà l’ennesima estate calda, e lo sarà indipendentemente dalla canicola.