Locarno

Piazza Grande, maquillage allo storico palazzo azzurro

Il gruppo Belotti, con un investimento di 2 mililoni di franchi, ristruttura lo stabile al numero 14 che ospiterà il nuovo negozio di ottica
Piazza Grande e, a destra, il palazzo azzurro oggetto di un progetto di ristrutturazione. (CdT/Putzu)
Mauro Giacometti
22.05.2021 06:00

Importante maquillage e cambio di destinazione commerciale per uno degli storici palazzi che s’affacciano su piazza Grande. Il Gruppo Belotti ha recentemente acquistato il “palazzo azzurro” in piazza Grande 14, edificio medievale con porticato, e in questi giorni ha presentato la domanda di costruzione per una profonda ristrutturazione interna che porterà, al piano terra, all’insediamento di un nuovo Centro Belotti OtticaUdito al posto dell’attuale inquilino. «Per il nostro gruppo è un importante investimento per caratterizzare ancora meglio, in piazza Grande, la presenza del nostro marchio», sottolinea Silvano Belotti, fondatore e presidente dell’omonimo gruppo.
Grandi lavori all’interno

La facciata di colore azzurro intenso, i balconi, gli infissi e il sottoportico, costituito da un unico possente arco, resteranno invariati (salvo una necessaria «rinfrescata»), considerando il valore storico dell’edificio. Ciò che cambierà sarà la struttura interna e soprattutto la parte retrostante dell’edificio. «Il progetto attualizza la struttura originale con ingresso dal portico alle scale e al cortile retrostanti, calibrando all’essenziale un nucleo verticale con scala, vano tecnico per l’impiantistica climatica, sanitaria, elettrica e servizi igienici», si sottolinea nella relazione dello studio Moro&Moro architetti di Locarno incaricato di elaborare una ristrutturazione che costerà circa 2 milioni di franchi. «Sarà il primo stabile in piazza Grande con uno standard Minergie – sottolinea ancora Belotti -. E per questo ci siamo affidati allo studio di architetti locarnesi che da sempre è molto sensibile al rispetto ambientale».

Il primo e il secondo piano saranno affittati a professionisti, mentre al piano terra, come detto, verrà allestito il nuovo Centro Belotti OtticaUdito. «Quello di Locarno riprenderà il design e la disposizione del nuovo «flagship» che abbiamo appena inaugurato a Bellinzona, in Piazza Nosetto, che è andato a sostituire lo storico negozio Belotti in via Teatro», precisa il fondatore del Gruppo Belotti. Da sottolineare che accanto all’attuale negozio Belotti, ubicato nell’ex palazzo Credit Suisse, ora di proprietà della famiglia Cotti, secondo nostre informazioni dovrebbe aprire i battenti un nuovo esercizio pubblico.
Altrove si marcia sul posto

Quello della ristrutturazione del palazzo azzurro non è il primo progetto di «restyling» degli edifici che s’affacciano su piazza Grande. Progetti anche ambiziosi per riportare il salotto cittadino agli antichi splendori che però marciano sul posto a causa di opposizioni e ricorsi. Come la ristrutturazione e la conversione dell’ex stabile De Bernardi, proprio accanto a Palazzo Marcacci, che l’imprenditore iraniano Rahim Houshmand intende trasformare in boutique hotel con bar, caffetteria e ristorante al piano terra dove un tempo c’era il Bottegone. I reiterati ricorsi di un vicino, che si oppone in particolare all’utilizzo dei portici e della terrazza sulla piazza del futuro pubblico esercizio, stanno bloccando il progetto. Sbarramento ricorsuale anche per l’altro hotel previsto nel centro cittadino, in Largo Zorzi, di fronte alla magnolia e sopra il Böcc. La famiglia di Aldo Merlini, costruttore e presidente dell’ente turistico, sui tre piani dello stabile al civico 10 intende realizzare 14 camere per un investimento di circa 800 mila franchi.