Massagno

«Pista in Piazza»: un successo sul ghiaccio

Affittati fino a 370 pattini al giorno nel corso della prima edizione della manifestazione organizzata dal Comune di Massagno in collaborazione con quello di Savosa
(Egle Berruti)
Red. Lugano
07.01.2019 15:35

MASSAGNO - La prima edizione di «Pista in Piazza» ha visto distribuire in piazza Santa Lucia a Massagno fino a 370 pattini al giorno nel periodo dal 1. dicembre scorso all’Epifania. Buona anche la collaborazione e la frequentazione delle Scuole elementari di Massagno e Savosa e delle Scuole medie, che hanno potuto svolgere i propri corsi sulla pista sita in piazza S. Lucia. A contribuire ad un bilancio lusinghiero sono stati anche gli eventi organizzati attorno alla pista, con il supporto dell’organizzazione eventi L-EVENTO e del punto di ristoro del Grotto Valletta. Dopo il magnifico spettacolo inaugurale, in cui si sono esibite le atlete del Club Pattinaggio Lugano (CPL), che hanno partecipato anche alla cerimonia di chiusura, la piazza Santa Lucia ha ospitato S. Nicolao, nel giorno della Festa dell’Immacolata la band The BeatFree, il 15 dicembre il tradizionale mercatino di Santa Lucia della Pro Massagno e il DJ set di Giampi Spinelli per tre sabati a cavallo tra il 2018 e il 2019. La festa di chiusura, il giorno dell’Epifania, è stata caratterizzata dalla musica dal vivo della TinolaBrassBand.

Divertimento, ma anche solidarietà

Il Municipio di Massagno ha pensato fin dall’inizio che «Pista in Piazza» dovesse sostenere iniziative di solidarietà e di beneficenza, in sintonia con lo spirito natalizio. Perciò durante l’evento sono stati raccolti fondi per “Ogni centesimo conta”, iniziativa per l’aiuto all’infanzia della Catena della solidarietà e della RSI. Complessivamente, a Massagno sono stati raccolti 8.677 franchi grazie alla generosità del Municipio, il gruppo docenti delle Scuole, l’Assemblea genitori, la pasticceria Colombo e la SAM Basket, con l’asta del pallone firmato dai giocatori. Per il prossimo anno il Municipio di Massagno valuterà questa prima esperienza anche con il Comune di Savosa nell’ottica di riproporre l’anno prossimo la manifestazione.