Polizia, un trasferimento da 13 milioni

MENDRISIO - Migliorare la distribuzione degli agenti nel Sottoceneri, contrastare l'incremento della criminalità nel Mendrisiotto, aumentare il supporto al Corpo delle guardie di confine, favorire la collaborazione e le sinergie con la polizia comunale e gli altri enti di pronto intervento, predisporre spazi logistici adeguati per la gestione dei fermi di polizia, razionalizzare le risorse riducendo i tempi di intervento e accrescere l'integrazione delle forze dell'ordine nel tessuto sociale, la conoscenza del territorio e la presenza sul terreno.
Sono questi i molteplici vantaggi che porterà alla polizia cantonale l'insediamento nel Centro di pronto intervento (CPI) di Mendrisio, attualmente in costruzione. Il messaggio che propone lo stanziamento di 13,4 milioni di franchi per realizzare gli spazi destinati alla Cantonale nell'edificio in fase di realizzazione nel capoluogo è stato licenziato ieri dal Governo. Il credito permetterà di acquistare le aree all'interno dello stabile e di progettare ed eseguire i lavori necessari che saranno ultimati nel corso del 2020.