Promessa mantenuta: giù le tariffe del posteggio

Lavoratori, cittadini e viandanti che transitate per Chiasso: buone notizie in arrivo. Da oggi infatti la sosta in centro sarà un po’ meno dolorosa per i portafogli, già particolarmente indolenziti in questo periodo prefestivo: le tariffe dell’autosilo Comacini sono state riviste al ribasso. In particolare, la prima mezz’ora (11-30 minuti) costerà 50 centesimi (e non più 1 franco), la seconda mezz’ora (31-60 minuti) 1,50 franco (e non più 2) e la seconda ora (61-120 minuti) 3 franchi (e non più 4). Le frequenti lamentele della cittadinanza, sollevate sin dall’inaugurazione in primavera del nuovo autosilo sotto il centro Tertianum, non sono rimaste inascoltate.
«Il Municipio si è mosso, e la proprietà del posteggio Comacini ci è venuta incontro, ha raccolto le nostre richieste e ha deciso di fare questo bel passo», commenta Sonia Colombo-Regazzoni, capodicastero Sicurezza pubblica, che ringrazia la proprietà dell’autosilo Comacini per «mettere a disposizione le nuove tariffe a partire da subito». Il mese di dicembre, mese natalizio, potrà così contare anche su questa agevolazione, prosegue la municipale. «Auspichiamo che questo favorisca anche una maggior frequentazione del centro», conclude.
Riduzioni del 25%
Soddisfazione – c’era da aspettarselo – anche da parte di Carlo Coen, presidente della Società commercianti del Mendrisiotto: «La prima ora, invece di 2 franchi, costerà 1,50, e 2 ore 3 franchi invece di 4: questo è un ribasso del 25%. Che assolutamente ci rende felici». E se è vero che la questione diventa meno «redditizia» con lo scorrere del tempo (dalle 3 ore si pagheranno 7 franchi invece degli 8 previsti sino a ieri), per il commercio a contare sono le soste di un paio d’ore al massimo.
La riduzione delle tariffe sarà quindi, dal punto di vista dei commercianti, un incentivo per favorire la frequentazione del centro? Sì, secondo Coen. L’abbassamento dei prezzi coincide con le richieste esternate dai commercianti anche durante il recente incontro con il Municipio: «Le grida di aiuto lanciate durante quella serata sono state ascoltate. Quando si diceva che si stava lavorando, e sodo, per ottenere un abbassamento della tariffa, si stava dicendo il vero. Il Municipio si è dato da fare per venirci incontro». La speranza è dunque che il centro della cittadina riesca ad attrarre un maggior numero di persone: turisti, amanti dello shopping, persone innamorate dell’atmosfera natalizia. Chiasso è pronta.