Mendrisio

Qui l’Arena è un ricordo, oltre confine vive ancora

Sono passati quasi dieci anni da quando lo storico ritrovo di via Maspoli ha chiuso le porte rendendo il capoluogo orfano di uno dei poli del divertimento più apprezzati del cantone – C’è chi ha mostrato interesse per gli spazi – Il logo ora viene utilizzato da un locale in Italia
©CdT/Gabriele Putzu

Attenzione: questo articolo contiene frasi che potrebbero far riaffiorare ricordi e turbare la sensibilità dei più nostalgici. Che fine ha fatto l’Arena Live di Mendrisio? Sicuramente non un epilogo degno di un luogo che per undici anni è stato il più grande e rinomato ritrovo notturno del Mendrisiotto. Sono passate quasi dieci primavere da quando si sono spente le luci (stroboscopiche) al numero 23 di via Angelo Maspoli per via del mancato rinnovo, da parte di una società emanazione del Casinò Admiral e proprietaria dello stabile, del contratto d’affitto. Era l’ottobre del 2014. Negli anni precedenti, però, gli spazi dell’ex Momò Center hanno ospitato spettacoli e concerti di artisti di fama internazionale: da Francesco De Gregori ai Litfiba, passando per Gigi d’Agostino alle famose torte in faccia di Steve Aoki, solo per citarne alcuni. Protagonista delle notti di migliaia di ticinesi, calamita del divertimento per altrettanti italiani che macinavano chilometri per raggiungerlo, ora dell’Arena Live restano solo le insegne (e un annuncio d’affitto su una nota piattaforma). Il logo, però, viene tuttora utilizzato da un esercizio pubblico d’oltre confine. E gli spazi in via Angelo Maspoli hanno ricevuto la visita di qualche interessato.

Si muove qualcosa?

Non illudetevi, le ampie superfici sono ancora vuote dopo dieci anni. Qualcuno, come detto, si è però fatto avanti a titolo informativo. «Nell’ultimo anno ci sono stati un paio di avvicinamenti con richieste d’informazione per delle ipotetiche ristrutturazioni e/o trasformazioni», ci dice il capodicastero Costruzioni, Daniele Caverzasio. «Una di queste è arrivata da parte di un centro fitness, ma essendo un comparto di carattere commerciale, probabilmente ci vorrà un aggiustamento pianificatorio». Pochi mesi dopo la chiusura del locale notturno nel 2014 per il mancato rinnovo del contratto, la società titolare dello stabile sembrava avesse un asso nella manica per evitare di lasciare vuoti gli spazi. Le cose, come visto, sono andate diversamente. L'unica certezza sembra ormai essere che quel palco non accoglierà di nuovo grandi artisti. L’Arena Live di Mendrisio, quindi, sembra essere destinata a rimanere un ricordo. Bello, lontano e difficilmente replicabile.

Realtà diverse

Le insegne sono sempre rimaste al proprio posto, fuori dal locale vuoto in zona FoxTown. Il logo, però, è comparso anche sul sito di un esercizio pubblico di oltre confine che organizza eventi. La domanda, forse con un briciolo di nostalgia e di speranza, è naturale: esiste un collegamento diretto tra le due realtà? Niet, neanche per sbaglio. Anzi, abbiamo contattato direttamente il locale, che ha risposto spiegandoci come «semplicemente, l’agenzia di spettacolo che organizzava gli eventi live all’Arena di Mendrisio è la medesima che ora li organizza in questo locale e si avvale da anni del logo Arena che ormai ha "acquisito" come loro».

In questo articolo: