Quindici posti barca in più per i turisti di giornata

Il Porto regionale di Locarno si allarga per far spazio al turismo di giornata o del fine settimana. Le modine installate indicano gli ingombri del prossimo ampliamento verso nord, in corrispondenza dell’asse costituito da via Stefano Franscini, con una quindicina di posti barca in più per gli attracchi di giornata e altre cinque postazioni da affittare. Dopo l’ok preliminare del Cantone e quello, nelle scorse settimane, da parte del Municipio, la domanda di costruzione della Città per l’ampliamento del Porto regionale sarà presto pubblicata all’albo comunale.
Si va concretizzando dunque il progetto di ampliamento già definito dalla variante di PR del 2004 che stabiliva appunto la possibilità di un incremento di circa 1.500 metri quadri (sui 30.000 dell’area portuale) per la creazione del nuovo pontile. «La realizzazione dei nuovi ormeggi temporanei è fondamentale, soprattutto per una regione a vocazione turistica, ricca di servizi di vario genere, di manifestazioni e di eventi culturali come il Locarnese. Chi possiede o noleggia una barca e naviga sul Lago Maggiore potrà attraccare a Locarno il venerdì sera, seguire qualche evento o effettuare escursioni sul territorio, visitare mostre e musei, acquistare nei negozi locali, mangiare nei ristoranti della zona, soggiornare una o due notti negli alberghi e quindi ripartire la domenica sera. Il nuovo pontile porterà certamente del valore aggiunto al nostro porto e a tutta l’economia della regione», sottolinea il presidente della Porto regionale SA nonché municipale di Locarno Bruno Buzzini.
Previsto un riordino
L’area nella quale si sviluppa l’ampliamento è di proprietà demaniale. Il progetto di massima elaborato dall’architetto Lorenzo Cotti prevede il nuovo pontile installato a sinistra dell’ormeggio del ristorante galleggiante La Balena (ora La Barca) e comporterà anche un riordino delle adiacenti zattere per il noleggio di imbarcazioni e pedalò del cantiere Brusa. Il nuovo attracco turistico sarà realizzato riprendendo l’estetica e i materiali degli attuali pontili, così come la passerella di collegamento tra pontile mobile e parte a terra fissa che sarà ancorata alla scalinata di pietre che dà accesso al lago. Ovviamente il pontile sarà attrezzato da elementi per la distribuzione delle energie necessarie ai natanti. Infine, i costi del progetto di ampliamento si aggirano sul milione di franchi.
Oltre 20 anni di gestione
La Porto regionale di Locarno SA fu costituita nel 1996 come società anonima in cui l’ente pubblico detiene la maggioranza dei diritti di voto ed è il risultato di una cordata che ha visto impegnata la Città a fianco dei privati nella realizzazione di quest’opera fondamentale per la popolazione locale ed il turismo. Il porto regionale è stato inaugurato nel giugno 2001 e dispone attualmente di 372 posti barca.