Ragazzino sta male a bordo del FlixBus a Lugano, conducente gli salva la vita
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/02/13/1920x1080/975d4e23-5a9b-4cec-8bf5-c61c925e2faa.jpeg)
«Un malore che poteva concludersi in tragedia». Così l'azienda di trasporti a lunga percorrenza descrive l'incidente avvenuto negli scorsi giorni a bordo di un FlixBus, in territorio di Lugano. Un ragazzino in viaggio con il padre ha accusato difficoltà respiratorie. La conducente del bus si è immediatamente attivata, praticando il messaggio cardiaco e la respirazione artificiale sul minore. Nel frattempo, il collega allertava i soccorsi.
«La rapidità d’azione della conducente ha fatto la differenza nell’evoluzione di una vicenda che, anche per le circostanze particolari del contesto, poteva avere risvolti drammatici e che, invece, si è risolta positivamente per il giovane passeggero e per la sua famiglia», dichiara con orgoglio l'azienda. La quale sottolinea pure l'importanza di una formazione adeguata nell'ambito della professione dell'autista, «soprattutto alla luce del successo crescente che gli autobus a lunga percorrenza hanno riscosso negli ultimi anni quale soluzione di viaggio nazionale e internazionale».
Al volante del bus c'era Isabel Benavides, dipendente della compagnia STAT di Casale Monferrato, azienda partner di FlixBus. Era in servizio sulla linea internazionale che collega Barcellona e Monaco di Baviera. «Sono felice per la riconoscenza che mi è stata espressa, d’altra parte non ho fatto che il mio dovere», commenta oggi. «L’avrei fatto per qualunque persona a bordo. Sono situazioni difficili, ma bisogna sempre essere lucidi e usare la testa». Quindi, un pensiero di gratitudine per il secondo autista, che l'ha aiutata e ha chiamato i soccorsi. L’allarme era stato dato dal padre del bambino.
L'azienda non fornisce informazioni sul passeggero coinvolto per motivi di privacy. Conferma, però, che i soccorritori hanno raggiunto tempestivamente il luogo in cui si è verificato l'incidente.