Manutenzione

Restyling in vista per due case anziani e un centro giovanile

La Città di Lugano ha licenziato un messaggio con la richiesta di un credito di 7,65 milioni per interventi al Centro l’Orizzonte, alla Residenza alla Meridiana e a Casa Primavera
(fotogonnella)
Red. Lugano
04.07.2019 14:53

LUGANO - Il Municipio di Lugano ha licenziato all’attenzione del Consiglio comunale un messaggio con la richiesta di un credito quadro di 7,65 milioni di franchi per interventi di manutenzione straordinaria e migliorie del Centro l’Orizzonte, della Residenza alla Meridiana e di Casa Primavera. Gli interventi previsti al Centro l’Orizzonte a Colla permetteranno di migliorare la struttura nel suo complesso, per di garantire il mantenimento della sostanza costruita, la sua fruibilità da parte degli utenti sia al suo interno che nelle aree esterne. In particolare, si provvederà ad adeguare gli impianti di riscaldamento, ventilazione, sanitari ed elettrici e sarà sostituito il manto impermeabile del tetto con il potenziamento dello strato di isolamento termico e la formazione di un «tetto verde». Il piazzale all’entrata principale sarà riqualificato, mentre in prossimità del portico sarà realizzata una veranda collegata internamente all’area pranzo e soggiorno. Gli ospiti e i loro familiari potranno così beneficiare di spazi più accoglienti in cui svolgere attività aggregative e ricreative. Alla Residenza alla Meridiana di Viganello è prevista la sostituzione del manto impermeabile con il potenziamento dello strato di isolamento termico. Sarà inoltre valutata la possibilità di realizzare un campo fotovoltaico combinato con una copertura verde. La residenza alla Meridiana, aperta nel 1991, dispone di 92 posti letto, con servizi attrezzati e balconi. La direzione medica e il settore delle cure infermieristiche garantiscono una presenza continua. Gli ospiti possono accedere ai servizi di radiologia, fisioterapia e di animazione. Anche Casa Primavera sarà interessata da lavori di sostituzione del manto impermeabile del tetto, in particolare nella parte di edificio in cui trovano spazio la cucina e l’entrata principale. Edificata nel 1967 e oggetto di una importante ristrutturazione nel 1998, Casa Primavera ha una capacità ricettiva di 60 ospiti, di età compresa tra i 3 e i 18 anni. L’obiettivo della struttura è favorire la crescita di giovani in un contesto di apertura sociale e di integrazione, promuovendo l’organizzazione di attività che coinvolgono la popolazione. Le ragazze e i ragazzi sono seguiti dagli educatori nei momenti di studio che si estendono, quando necessario, ad attività specifiche di recupero scolastico.