Ritorno alle origini per Nicollier

LOCARNO - Calorosa accoglienza per l'astronauta svizzero Claude Nicollier mercoledì alla Base aerea di Locarno dove gli è stata ufficialmente dedicata la sala di teoria dei piloti delle Forze aeree. Hanno fatto gli onori di casa il direttore della Base col Tiziano Ponti e il responsabile della scuola di volo col Beat am Rhyn. Nicollier ha iniziato la sua carriera di pilota militare proprio a Locarno nel 1965 ai comandi dei Pilatus P3. Il pilota vodese è andato molto lontano e in alto, dapprima con i jet (vola tuttora con un caccia Hunter biposto basato a Payerne) e poi con lo Space Shuttle: dal 1992 al 1999 ha partecipato a ben quattro missioni in orbita con la Navetta; è anche stato il primo astronauta europeo ad effettuare una passeggiata spaziale della durata di oltre otto ore.