Salti mortali per il negozio

Grandi sforzi nelle zone più discoste per mantenere in vita i piccoli commerci di paese - Nel Gambarogno affitto gratuito a Caviano
I negozi di paese non servono solo per acquistare generi di prima necessità. Spesso sono anche punti di aggregazione.
Red. Online
03.01.2017 04:00

GAMBAROGNO - Non è solo un negozio, ma anche un punto di incontro e di aggregazione. Soprattutto per la popolazione anziana. In una zona, poi, dove d'estate la popolazione quadruplica grazie all'afflusso turistico. Fondamentale, insomma, la bottega di Caviano, frazione collinare di Gambarogno. Per questo il Comune (proprietario dei tre locali occupati dal commercio) ha deciso di affittarlo gratuitamente per garantirgli un futuro, dopo che la storica gerente ha lasciato per anzianità. Due le candidature giunte sul tavolo del Municipio, che aveva aperto un concorso. Ora si valuteranno, sperando di poter riaprire presto lo spaccio. Con varie facilitazioni per favorirne la ripresa. Un discorso - quello della sopravvivenza dei negozietti di paese - che tocca anche diverse altre aree periferiche del Locarnese.

In questo articolo: