Sci nordico, Campra ha fatto centro

BELLINZONA - Il migliore è "Se una notte d?inverno..." del team composto da Durisch + Nolli Architetti Sagl e Fürst Laffranchi Bauingenieure GmbH. Questo il verdetto emesso ieri dalla giuria presieduta da Gerardo Rigozzi chiamata a designare il miglior lavoro scaturito dalla fase finale del concorso internazionale di architettura per la progettazione del nuovo edificio ricettivo del Centro Sci Nordico di Campra. Il progetto vincitore è stato designato tra gli otto che avevano superato la fase di selezione del 28 marzo scorso quando era stata effettuata la prima «scrematura» delle 27 candidature ricevute entro i termini del bando.
Il secondo premio è stato attribuito a "Barn" del team Aires Mateus e associados lda, Ingegneri Pedrazzini Guidotti sagl; il terzo a «Biancaneve» del team Franco Moro architetto Fas e Michele e Francesco Bardelli architetti, Pianifica Ingegneri Consulenti SA; il quarto a "Fram" del team Jachen Könz, Ingegneri Pedrazzini Guidotti sagl, il quinto a "Bucaneve" del team Michele Arnaboldi architetti sagl, Atelier 4 Architecture Sagl, Comal & Associati SA.
Ai progettisti era stato chiesto di avanzare proposte per l?ammodernamento delle strutture esistenti mediante le ricostruzione dell?edificio con alloggi e ristorazione. Edificio nel quale devono trovar posto il ristorante con 50/60 posti a sedere, il refettorio con 80/100 posti, le camere annesse al ristorante (da 4 posti ciascuna e con servizi igienici interni), gli spazi per il pernottamento di colonie e di scolaresche (camere da 4 e da 6 letti con servizi igienici interni), gli spazi per wellness, fitness e spogliatoi, i locali di servizio, uffici e aule, l?appartamento per il personale di servizio, il garage, senza dimenticare la terrazza per un centinaio di posti a sedere, 40 dei quali coperti.
Il tutto per un investimento di 7,5 milioni di franchi, che rappresenta la metà di quello complessivo necessario per l?intera ristrutturazione dell?infrastruttura dell?alta Blenio per la pratica dello sci nordico.