Scordate il toro meccanico, il futuro è l’Hotel Cascata

I nostalgici ricorderanno le feste del Boffalorino e il loro toro meccanico (manifestazione ora trasferita con successo in via Sottopenz), gli amanti dello sport ricorderanno invece il progetto sfumato per creare (anche) dei campi da padel, per il futuro di quel terreno all’entrata della cittadina di Chiasso ora c’è però una nuova avventura all’orizzonte. Un’avventura che porta il nome di Hotel Cascata.
Che per l’area in disuso da qualche anno bollisse qualcosa nella metaforica pentola era nell’aria già da qualche settimana. Le ingombranti e visibili modine comparse sul terreno tra via Fratelli Silva, via Vincenzo Vela e le due rotonde all’entrata nord di Chiasso lo annunciavano chiaramente.
Viaggiatori d’affari
A rivelare cosa ci sarà all’interno dell’edificio il cui volume è tratteggiato dalle modine è la domanda di costruzione (preliminare ordinaria) in pubblicazione da ieri all’Ufficio tecnico della cittadina di confine: un albergo con 72 camere e un autosilo con 139 posti auto.
Qualche dettaglio aggiuntivo è invece contenuto nella relazione tecnica allegata alla domanda di costruzione: l’autosilo pubblico sarà distribuito su quattro piani, la struttura ricettiva (ai piani superiori del grande edificio) sarà invece un business hotel, destinato quindi più che altro a viaggiatori d’affari, organizzato su tre livelli.
Il richiamo dell’acqua
L’entrata dell’hotel si troverà dal lato di corso San Gottardo, nelle vicinanza della rotonda di largo Kennedy. E l’albergo si chiamerà Hotel Cascata. «Il piano inferiore dell’albergo – si legge nella relazione tecnica –, destinato agli spazi collettivi e di servizio e ubicato al livello del quarto piano (hall di ingresso, ricezione, sale per riunioni e ristorante), si affaccia su uno specchio d’acqua che si sviluppa sull’intera lunghezza delle facciate est e ovest e che genera una cascata che interessa le pareti in calcestruzzo del sottostante autosilo. La cascata d’acqua è l’elemento caratterizzante la nuova edificazione e funge da richiamo per i futuri fruitori dell’albergo e anche per l’intera popolazione della regione, un albergo adagiato su una cascata, che diventerà il futuro Hotel Cascata di Chiasso».
Investimento stimato per portare a termine il progetto: 18 milioni di franchi. L’incarto rimarrà in pubblicazione all’Ufficio tecnico chiassese fino al 7 marzo.