Locarnese

Sì di misura alla futura casa funeraria di Losone

L’Assemblea del Patriziato ha approvato la concessione in diritto di superficie di un terreno sul quale è prevista la costruzione della struttura
© CdT/Archivio
Red. Online
11.03.2022 16:49

La discussione è stata accesa e gli animi si sono surriscaldati, ma alla fine  giovedì sera l’assemblea del Patriziato di Losone ha dato via libera, con un risicata maggioranza di voti favorevoli, alla concessione in diritto di superficie per 60 anni di un terreno sul quale due imprenditori del settore intendono costruire una casa funeraria. Il terreno in questione, di 3.500 metri quadrati, è ubicato nella zona industriale e artigianale dello Zandone. Le principali obiezioni sollevate dai contrari all’operazione, spiega al CdT il presidente del Patriziato  Carlo Ambrosini, erano dettate dai timori che durante le celebrazioni dei funerali nell’area possano esserci importanti afflussi di automobili con conseguenti grandi problemi di traffico. Altro motivo di contrarietà era che la futura casa funeraria, della quale vi sono per il momento solo dei modellini ma non ancora un progetto definitivo, possa avere un impatto architettonico non confacente. Non da ultimo, il presidente del Patriziato ritiene che un buon numero di cittadini patrizi, poi astenutisi in votazione, sia scettico sulla funzione stessa della casa funeraria.

Annunciata battaglia
Sia, come sia, alla fine la concessione del terreno in diritto di superficie ha, come detto, ottenuto la maggioranza dei voti assembleari. Ma c’è chi ha annunciato che si opporrà quando verrà presentata la domanda di costruzione per la casa funeraria. L’edificio, nell’intenzione dei promotori, avrà contenuti simili a quelli di strutture analoghe: alcune camere ardenti, una sala per cerimonie, spazi adatti per la preparazione dei defunti e posteggi.

L’assemblea del Patriziato ha poi approvato anche tutti gli altri messaggi all’ordine del giorno, tra i quali i consuntivi 2021 del patriziato e dell’Azienda forestale, la convenzione con il Comune di Losone per il Piano d’indirizzo forestale Corona dei Pinci e il diritto di superficie per una strada forestale a Ronco sopra Ascona.