Sospesa la licenza di Darwin Airline

LUGANO - Gli aerei della Darwin Airline sono rimasti a terra e i collegamenti odierni da Lugano-Agno verso e da Ginevra sono stati cancellati. Questo perché la Darwin Airline si è vista sospendere la licenza dall'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC).
La decisione dell'UFAC, presa ieri sera, ci è stata confermata questa mattina. L'UFAC – rende noto in un comunicato – "non è stato preventivamente informato della domanda di moratoria concordataria, sebbene vi fosse un contatto regolare con Darwin in considerazione della particolare situazione finanziaria". Secondo una precedente decisione passata in giudicato, in questo caso l'autorizzazione di esercizio decade.Poiché la decisione in questione riguarda solamente la validità dell'autorizzazione di esercizio, "Darwin può per ora continuare ad effettuare voli per conto di altre compagnie aeree. Se Darwin dovesse fornire la prova di disporre della necessaria capacità finanziaria, l'UFAC potrà nuovamente rilasciare l'autorizzazione di esercizio", conclude l'Ufficio federale dell'aviazione.
In un comunicato stampa Lugano Airport SA, che ha appreso oggi del ritiro dell'autorizzazione d'esercizio, precisa che l'operatività dello scalo di Agno, e in particolare del volo Lugano-Zurigo, operato dalla Swiss International Lines, non è assolutamente compromessa. La società si dice inoltre "in stretto contatto con l'UFAC per monitorare la situazione". I passeggeri che hanno prenotato un volo con Darwin Airline-Adria Airways Switzerland, si legge ancora nella nota, sono pregati di contattare la compagnia per le formalità del caso, ossia per la ricerca di altri voli o per il rimborso del biglietto.
A causa dei problemi economici della compagnia, ieri la Adria Airways aveva mandato una e-mail ai dipendenti (Vedi Suggeriti) spiegando che avrebbe iniziato la procedura di riorganizzazione nell'ambito della legislazione sull'insolvenza. È stato quindi annunciato che la Darwin Airline SA farà una richiesta di moratoria concordataria per trovare una soluzione con i creditori. In sostanza, mancano i soldi e si cerca di evitare il fallimento. Solo ieri sera poi, la Lugano Airport SA aveva annunciato che le operazioni di volo non erano ancora state toccate dal provvedimento e che i voli sarebbero stati effettuati regolarmente.