Sport invernali, Ticino alleato di Uri

Per il Centro nazionale il governo sostiene Andermatt - Ricadute in Leventina
Red. Online
18.06.2013 06:00

BELLINZONA - C?è anche la Leventina tra le regioni svizzere che sperano di approfittare dei vantaggi legati alla realizzazione del futuro Centro nazionale per gli sport invernali. Il Ticino ha deciso di non presentare a Berna una sua candidatura. Ma si è schierato apertamente al fianco di Andermatt per rafforzarne la posizione di fronte agli appetiti di altri Cantoni. L?obiettivo del Ticino è che la collaborazione a cavallo del San Gottardo permetta di far entrare gli impianti di Airolo e la nuova pista della Valascia di Ambrì (ma si pensa pure a val Bedretto, Carì e Campra), tra le infrastrutture che saranno a disposizione degli oltre 10 mila sportivi che si prevede ogni anno soggiorneranno nel Centro. Ci saranno le settimane bianche delle scuole cui si indende mettere a disposizione pacchetti a costi contenuti, i corsi di formazione dei quadri, campi di società e atleti d?élite. Sarà la Tenero della neve e del ghiaccio, ma la sua attività coprirà tutto l?anno affiancando alle classiche discipline invernali (sci alpino e snowboard, fondo, biathlon, slittino, sci escursionismo, racchette, disco su ghiaccio, pattinaggio, curling ecc.) un ampio ventaglio di sport al coperto e estivi (arrampicata, rampichino, pattinaggio inline, escursionismo pedestre, nuoto e fitness).