Stranociada, è cambio al vertice
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2023/10/24/1920x1080/e36f67a9-0c63-4abd-a342-0957828b531b.jpeg)
«Sono soddisfatto di quanto fatto in questi anni. In seno al comitato c’è un clima sereno e costruttivo. Sono certo che continuando lungo la via tracciata il carnevale non potrà che crescere». Con queste parole Lorenzo Manfredi commenta la decisione di lasciare la presidenza di Locarnaval, l’associazione che si occupa dell’organizzazione della Stranociada di Locarno. Dimissioni, sottolinea Manfredi, dettate esclusivamente da motivi personali. Con lui lascia il comitato anche Emilio Pozzi. Al posto dei due dimissionari, l’assemblea tenutasi la scorsa settimana ha eletto all’unanimità Luca Panizzolo e Vincenzo Cicero, il quale è stato nominato presidente ad interim. Il comitato si completa con Elisa Bazzi, Luana Ghilardi, Alesa Martinoni, Flavio Sassi e Manuel Schmalz, nonché con il cassiere Aleksandar Bauk. Comitato che è già lanciato nell’organizzazione della Stranociada 2024.
Tutti gli eventi in tre giorni
Le novità introdotte quest’anno, ovvero l’anticipo di due settimane della manifestazione e l’ampliamento dei festeggiamenti da una a due serate , saranno consolidate nell’edizione che si terrà dal 26 al 28 gennaio prossimi. Oltre al miglioramento del circuito in Città Vecchia e del capannone in piazza Sant’Antonio, tra gli obiettivi figurano quelli di compattare il programma degli eventi in tre giorni - anticipando a venerdì 26 gennaio la Strabociada, il corteo degli oltre mille bambini delle scuole comunali cittadine - e di ottimizzare l’evento di domenica a mezzogiorno in piazza Grande per accogliere ancora più gente ed arrivare a servire sino a 4.000 porzioni di risotto. Per fare tutto ciò è indispensabile il prezioso lavoro dei volontari. Chi intendesse dare una mano per l’organizzazione della 24. edizione della Stranociada può annunciarsi via e-mail all’indirizzo [email protected].